
ANNI
A caccia di opere d’arte: un’asta al museo
Il Museo Stefano Bardini, nato come straordinario scrigno delle opere dell’antiquario Bardini e destinato a rapire collezionisti e amatori di tutto il mondo, esercita tuttora un grande fascino sui visitatori di ogni età: le sue sale seducenti riassumono i generi e le epoche della storia dell’arte offrendo un affascinante viaggio alla scoperta delle diverse arti. Dai rinomati capolavori – basti pensare ai lavori di Tino di Camaino, Donatello, Antonio Pollaiolo, Guercino e Tiepolo – alle raffinate creazioni di bottega, la collezione è infatti il frutto di un ricercato lavoro di acquisizione e compravendita di opere. I partecipanti saranno coinvolti in una grande asta nella quale potranno immaginare di essere veri e propri appassionati d’arte cimentandosi nella valutazione, nell’acquisto, nella vendita, nel prestito e nel restauro delle opere presenti in museo.
![]() |
€ 2,5 Residenti |
![]() |
€ 5 NON residenti città metropolitana |
![]() |
Do h11.00/12.30 |
![]() |