
12+
ANNI
ANNI
Percorsi Segreti
La proposta consente di visitare alcuni ambienti particolarmente preziosi: fra questi la scala realizzata per volere di Gualtieri di Brienne e ricavata nello spessore della muraglia; lo Studiolo di Francesco I de’Medici, raffinatissimo scrigno “di cose rare et pretiose”, e lo Scrittoio del padre Cosimo I (più conosciuto come Tesoretto); infine l’imponente struttura a capriate che sorregge il soffitto a cassettoni del Salone dei Cinquecento. Guarda il video di Francesco I nello Studiolo.
![]() |
€ 2,5 Residenti |
![]() |
€ 5 NON residenti città metropolitana |
![]() |
Tutti i giorni 10.00/11.30/14.30/16.00/18.30; Giovedì 10.00/11.30 |
![]() |
75' |
Al costo dell'attività va aggiunto il biglietto di ingresso del Museo