News

Da ottobre torna MUS.English, il corso d’inglese nei musei fiorentini tenuto da insegnanti madrelingua che unisce arte e divertimento Anche per questo anno scolastico i Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi e MUS.E presentano il programma di MUS.English, volto a offrire un apprendimento della lingua inglese intriso di storia e bellezza. Dopo il successo degli […]
Sabato 18 ottobre alle 15 e alle 16:30, al Museo di Palazzo Vecchio ll secondo appuntamento di Musei in Musica, progetto sviluppato nei Musei Civici Fiorentini da MUS.E e da La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze, vede come protagonista la Sala delle carte geografiche (o Sala della Guardaroba) di Palazzo Vecchio. Questo ambiente, concepito […]
Il 10 ottobre riparte al Museo Bardini il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura Con l’autunno 2025 i Musei Civici Fiorentini e MUS.E, nell’ambito della rete Musei Toscani per l’Alzheimer, rinnovano le proposte dedicate alle persone che vivono con l’Alzheimer, decadimento cognitivo e chi se ne prende cura.  Da anni […]
La storia torna a rivivere nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento. Ultime repliche per i due eventi proposti dai Musei Civici Fiorentini e dalla Fondazione MUS.E. Dopo il grande successo degli scorsi anni, le due serate dedicate a Cosimo I dei Medici ed Eleonora de Toledo, verranno riproposte un’ ultima volta per l’autunno 2025. […]
I Musei visti dai più piccoli Visto il grande successo delle precedenti edizioni del progetto, la Rete MUSEI DI TUTTI invita le bambine e i bambini che frequentano le scuole primarie – dalla seconda alla quinta classe – che hanno voglia di mettersi in gioco a scoprire i musei e diventare guide per i loro coetanei. I […]
Vedere attraverso parole e suoni con percorsi per tutti realizzati dalla Rete museale tematica “Musei di Tutti” in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi di Firenze La Rete MUSEI DI TUTTI propone Memorie Sonore, la App mobile disponibile nell’Area archeologica di Fiesole, nel Museo Primo Conti, nel Museo degli Innocenti e nel Museo di Palazzo Vecchio. […]
Quattro incontri, da settembre a dicembre Grazie all’impegno del Comune di Firenze e della Città Metropolitana di Firenze per una fruizione sempre più accessibile dei musei, la Fondazione MUS.E, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi di Firenze, propone un nuovo calendario di appuntamenti gratuiti dedicati a sordi e ipoudenti, che consentirà di avvicinarsi al patrimonio […]
Sabato 4 ottobre, ingresso e visita gratuita Palazzo Medici Riccardi partecipa alla nuova edizione della Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI in programma il 4 ottobre 2025 offrendo l’opportunità di partecipare gratuitamente ad una visita guidata alla mostra Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle in programma alle ore 15. L’esposizione, curata da Marco Scotini e Stefania Rispoli con la direzione artistica di Sergio Risaliti, rende omaggio ad una donna […]
La 7a edizione torna a Palazzo Vecchio dal 2 al 5 ottobre 2025, con un invito ad allenarci all’intelligenza relazionale “Democrazia partecipata, la sfida delle Intelligenze Relazionali”, il titolo scelto per la 7a edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, che si conferma un laboratorio di idee, pratiche e politiche per costruire un modello di sviluppo sostenibile, […]
1 2 85 86