News

+++ L’EVENTO DI VENERDÌ 14 MARZO È ANNULLATO A CAUSA DEL MALTEMPO CHE STA COLPENDO FIRENZE +++ Nello splendido scenario del Salone dei Cinquecento, la storia torna a rivivere grazie a un programma di eventi proposti da MUS.E e dai Musei Civici Fiorentini Dopo il successo degli ultimi appuntamenti del 2024, che hanno registrato il […]
Si comunica che, a fronte dell’allerta meteo rossa per rischio idraulico per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa emanata dalla Protezione Civile, il Comune di Firenze ha deciso di chiudere in via precauzionale i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi. Museo di Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Cappella Brancacci, Museo Stefano Bardini, Fondazione […]
Dal bassorilievo al disegno anatomico partendo dalle opere di Donatello, Della Robbia, Tiepolo, Pietro Tacca e non solo: dal 22 marzo comincia il percorso formativo sulle tecniche e sui linguaggi artistici In partenza il 22 marzo al Museo Stefano Bardini il nuovo ciclo di “A scuola d’arte”, format di mediazione a cura dei Musei Civici Fiorentini, di Palazzo Medici […]
A partire dal 21 marzo MUS.English, il corso d’inglese tenuto da insegnanti madrelingua che unisce arte e divertimento Continua con un ultimo ciclo di incontri MUS.English, il programma volto a offrire un apprendimento della lingua inglese intriso di storia e bellezza, suddividendo la proposta per fasce d’età, dai 6 anni all’età adulta con insegnanti madrelingua, […]
A Palazzo Vecchio visita sulle orme di Eleonora di Toledo e al MAD Murate Art District concerto e visita guidata tra le presenze femminili dell’ex convento La Giornata Internazionale della Donna si passa al museo: sabato 8 marzo i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi saranno infatti aperti gratuitamente per tutte le donne. Al […]
Giovedì 6 marzo alle ore 11 il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ospiterà una conferenza di Francesco Vossilla in occasione del 550° anniversario della nascita del “divin artista”. Cerimonia anche in Santa Croce e nella basilica di San Lorenzo In occasione dei cinquecentocinquanta anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti, il Comune di Firenze e Fondazione MUS.E organizzano, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo […]
Mercoledì 26 febbraio, presentazione della mostra al MAD In occasione della nona edizione di Black History month in corso presso il MAD Murate Art District, dal titolo Tempo rubato, la Fondazione MUS.E propone un incontro gratuito di introduzione alle due esposizioni Georges Adéagbo. Divorando le pietre e William Demby. Tremendous mobility, utile alla preparazione e all’accompagnamento delle classi in […]
Nell’anniversario della morte dell’ultima discendente della famiglia Medici, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono un evento di living history nel quale i visitatori di Palazzo Vecchio potranno “dialogare” direttamente con Anna Maria Luisa de’ Medici Il 18 febbraio 1743 si spense a Firenze l’ultima discendente della casata granducale, Anna Maria Luisa de’ Medici, conosciuta […]
Il 14 febbraio torna l’appuntamento speciale dedicato alle coppie sulla torre di Palazzo Vecchio Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più richiesti dagli innamorati fiorentini: il brindisi sulla Torre di Palazzo Vecchio. Il 14 febbraio, in occasione della di San Valentino, festa degli innamorati, il Comune di Firenze e Fondazione MUS.E propongono un pomeriggio speciale dedicato a chi si vuole bene. A tutte […]
1 2 79 80