Orari & Biglietti
Il primo palazzo dei Medici, dove vissero Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico e lavorarono artisti come Donatello, Michelangelo, Paolo Uccello e Botticelli. La casa del Rinascimento. Dove tutto ebbe inizio.
A seguito dell'entrata in vigore del DL 221/2021, dal 10 gennaio 2022 l'accesso ai servizi Museali, alle mostre e agli altri istituti e luoghi della cultura come Biblioteche e Archivio Storico, sarà consentito esclusivamente ai soggetti in possesso di green pass rafforzato in corso di validità (rilasciato dopo aver completato il ciclo primario di vaccinazione oppure in seguito a guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2), ad esclusione dei soggetti di età inferiore ai dodici anni e di quelli esenti dalla campagna vaccinale.
LUN | 9:00 - 19:00 |
MAR | 9:00 - 19:00 |
MER | CHIUSO |
GIO | 9:00 - 19:00 |
VEN | 9:00 - 19:00 |
SAB | 9:00 - 19:00 |
DOM | 9:00 - 19:00 |
LUN | |
MAR | |
MER | |
GIO | |
VEN | |
SAB | |
DOM |
La biglietteria chiude un'ora prima del museo. Prenotazione obbligatoria per ingresso e visite guidate all’indirizzo mail info@palazzomediciriccardi.it (indicando nome, cognome, giorno, orario desiderato) o al numero 055 2760552. E’ necessario attendere conferma della prenotazione. Non è possibile prenotare via mail l’accesso al museo per il giorno stesso.
Intero
Ridotto (18-25; studenti universitari)
Museo + temporanea
Ridotto Museo + temporanea (18-25; studenti universitari)
Visite guidate e attività (NON residenti città metropolitana)
Visite guidate e attività (residenti città metropolitana)
0-17 anni; guide turistiche abilitate;
giornalisti accreditati; disabili e loro
accompagnatori; gruppi di studenti e rispettivi
insegnanti; membri ICOM, ICOMOS e ICCROM;
residenti Città Metropolitana di Firenze la prima
domenica del mese.