Mission

Informazione e accoglienza, dedicati all’orientamento del pubblico dei Musei Civici Fiorentini.

Organizzazione di grandi eventi culturali per la città, come F-Light e Firenze dei Bambini.

Supporto alla visita: strumenti utili alla fruizione autonoma del pubblico, quali guide multimediali e Kit Famiglie.

Gestione dello spazio bookshop del Museo di Palazzo Vecchio, di Palazzo Medici Riccardi e di altri musei.

Apertura e assistenza alla visita: formule di gestione e di valorizzazione di beni culturali e di spazi artistici, quali la Torre di Arnolfo a Palazzo Vecchio, la Torre di San Niccolò. la Torre della Zecca e Porta Romana, così ‘restituiti’ alla fruizione pubblica.

Mediazione culturale: proposte di visite e attività diversificate rispetto ai diversi target di pubblico in visita nei Musei Civici Fiorentini e in città.

Realizzazione di mostre, progetti culturali ed editoriali, sia nell’ambito dei Musei Civici che negli spazi pubblici del territorio fiorentino.

Valorizzazione del Museo Novecento e di MAD Murate Art District
Dati di pubblico
- Informazione e accoglienza nei Musei Civici Fiorentini
- Mediazione e valorizzazione nei Musei Civici Fiorentini
- Mostre e Eventi
- Museo Novecento
- Palazzo Medici Riccardi
- MAD Murate Art District

Chi siamo
Gruppo di Lavoro
Presidente / Matteo Spanò | presidenza@musefirenze.it |
Responsabile operativo / Andrea Bianchi | andrea.bianchi@musefirenze.it |
Area Mediazione Culturale / Valentina Zucchi | valentina.zucchi@museifirenze.it |
MAD Murate Art District / Valentina Gensini | valentina.gensini@musefirenze.it |
Area Novecento/ Francesca Neri | francesca.neri@musefirenze.it |
Area Servizi alla Cultura / Monica Consoli | monica.consoli@musefirenze.it |
Area Personale / Alessia Ballini | alessia.ballini@musefirenze.it |
Palazzo Medici Riccardi / Roberta Masucci | roberta.masucci@musefirenze.it |
Area Mostre e Eventi / Davide Serufilli | davide.serufilli@musefirenze.it |
Area Amministrazione / Cecilia Pappaianni | cecilia.pappaianni@musefirenze.it |
Ufficio stampa / Tabloid società cooperativa, Ludovica Zarrilli | ludovica@tabloidcoop.it |
Bookshop e Merchandising / Laura Chimenti | bookshop.palazzovecchio@musefirenze.it |
Mediatori Culturali
- Argentino Giulia
- Berti Federica
- Castelli Roberta
- Chelli Sara
- Corazzini Stefano
- Gizard Marion
- Guccerelli Ilaria
- Marrer Laura
- Monaci Giaele
- Nesticò Florinda
- Palazzini Tommaso
- Lean Pallares Mercedes
- Sabatini Francesca
- Salvucci Marco
- Stefanini Elisa
- Tasselli Giacomo
- Verga Andrea
- Weber Domizia
Sostienici
Sponsorship
- Programma mostre Museo Novecento 2023
- Invito alla presentazione di offerte per la realizzazione del programma 2023
Area Mostre e Eventi
- Programma 2023 mostre ed eventi
- Invito alla presentazione di offerte per la realizzazione del programma 2023
Area Mediazione
- Programma 2023 Mediazione
- Invito alla presentazione di offerte per la realizzazione del programma 2023
Area Contemporaneo
- Programma MAD Murate Art District 2023
- Invito alla presentazione di offerte per la realizzazione del programma 2023
Area Palazzo Medici Riccardi
Sponsor





















Donor





Partner







































Sponsor, donor e partner ante 2021
ADI Associazione per il Disegno Industriale
Aeronautica Militare
AISD (Associazione Italiana Storici del Design) Ambasciata Repubblica di Corea
American Express
ANCI Toscana
Apice
Archea Associati
Archivio di Stato di Firenze
Archivio e Centro Studi Franco Fortini
Archivio storico del Comune di Firenze
Art Museum of Estonia
Arteria
ASI – Agenzia Spaziale Italiana
Autostrade per l’Italia
AWA
Axa Art
Bassilichi Spa
Biblioteca Nazionale Firenze
Biennale Internazionale dell’Antiquariato
BNL – Gruppo BNP Paribas
British Council, Walles Arts International
British Institute Fi
CAB 008
Cairo Editore
Camera di Commercio di Firenze
Campus Store
Carpisa
Cartiere Carrara
Casa Masaccio
Catoni Associati
Centro Studi Palazzeschi
CNA Firenze
Comet
Comune di Fiesole
Comune di Pelago
Comune Montelupo Fiorentino
Comune San Giovanni Valdarno
Comunicare Organizzando
Comunità Ebraica di Firenze
Comunità Islamica di Firenze e Toscana
Conad
Conservatorio Cherubini Firenze
Contemplazioni
Diamante Lighting
Dragoon Festival Firenze
Easy Living
Edizioneproperty
Edra
Eduardo Secci
EEN-Confesercenti
EGEA
Enegan – Luce e Gas
ESA – European Space Agency
Estonian Film Institute
Estonian Minister of Culture
Europe Direct
Eurostampaggi
EXPO2015
Fabbrica Europa
Faggi Enrico
Faliero Sarti
Fond. Ambron Castiglioni
Fond. Corrente Milano
Fond. Fabbrica Europa
Fond. Ferrara Arte – Palazzo dei Diamant
Fondaco
Fondazione Architetti Firenze
Fondazione Giovanni Michelucci
Fondazione Parchi Monumentali Bardini Peyron Fondazione Ragghianti
Fondazione Robert F. Kennedy Center for Justice&Human Rights
Fondazione Studio Marangoni
Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Fondazione Teatro della Toscana
Fondazione Unipolis
Forum Austriaco di Cultura
Gabinetto Vieusseux
Galileo
Galleria Continua
Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
Galleria Frittelli
Galleria Poggiali
Galleria Secci
Gioco del Lotto
Giotto Fila
Giunti
Giunti Scuola
Gobbetto
Gran Hotel Minerva
Gruppo Zelari – Euroambiente
Gruppo Zelari – ITAF
Guidobaldi Allestimenti
Guild of the Dome Association
Guy Pieters Gallery
Hard Rock Cafè
Hotel Roma
Immobiliare del Ciliegio
INAF Osservatorio Astro sico Arcetri
Incubatore Tecnologico
Institut Francais Firenze
Intesa SanPaolo
IRCAM Centre Pompidou
ISI-International Study Institute
ISIA Firenze
Istituto Confucio
Istituto degli Innocenti – Museo degli Innocenti
Istituto degli Innocenti – Museo dei Ragazzi
Istituto Luce
Istituto Storico della Resistenza
IVV – Handmade in Italy
JK Palace
L’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales
La Compagnia di Babbo Natale
La Rinascente
LA7
LENS – European Laboratory for Non-Linear Spectroscopy
Life
Lighting design
LineaLight
Lisciani
Lithuanian
Litografia Ip
Lubec
Luisaviaroma
Maf
MAG JLT – Broker di assicurazione
MAMbo
Manetti & Roberts
Mart
Mazzoleni
Mercato Centrale di Firenze
MIBACT
Middle East Fetsival Firenze
Moa Concept
Monnalisa
Montblanc
Monte Dei Paschi
Moretti Galleria d’Arte
Multiplayer Edizioni
Musée du Louvre
Musei di Fiesole
Museo della Ceramica di Montelupo
Museo Horne
Museo Marino Marini
Museo MART
Museo MAXXI
Museo Pecci
Museo So ci
National Gallery of Art
National Museum of Modern and Contemporary Art Nemech
NBCF
Neopharmed Gentili
New York University
Once
Opera di Firenze – Maggio Musicale Fiorentino
Opi cio delle Pietre Dure
Oranfrizer
Orchestra Regionale della Toscana
PalaExpo
Palazzo Spinelli
Parmigiani Fleurier
Pecci
Pirelli HangarBicocca
Polo Museale Fiorentino
Poste Italiane
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Provincia di Pistoia
Publiacqua
RAI Gulp
RAI Teche
RAI Yoyo
Reggio Children
Residenze d’epoca
Rigoni d’Asiago
Romaeuropa Fondazione
SACI-College of Art&Design Florence
Sammontana
Scuola Normale di Pisa
Selfhabitat Cultura
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze
Sportello Ecoequo
Strategica Group
Studi d’Arte Cave Michelangelo
Studio Gaetano Pesce ltd.
Syracuse University
Tate Gallery- London
Teatro Cantiere Florida
Teatro della Pergola
Teatro Niccolini
Tempo Reale
Terna
Toscana Areoporti
Trenitalia/Ferrovie dello Stato
Unicredit
Unipol
Università Cà Foscari
Università di Bologna
Università di Firenze
Università di Firenze – Centro Studi Aldo Palazzeschi Università di Firenze – Centro Studi Aldo Palazzeschi Università di Firenze – DIDA
Università di Siena
Università di Torino
Welt Electronic
White Cube Gallery
Wtb Hotels
Zelari Group
Collabora con noi
Tirocini
L’Associazione MUS.E offre a chi è interessato la possibilità di svolgere un’esperienza di tirocinio formativo curriculare, ovvero inserito in un percorso di formazione e convenzionato con un ente di istruzione di qualsiasi livello (università, accademie, ecc.).L’esperienza può essere svolta in uno degli ambiti di interesse e di studio del candidato, in affiancamento al personale esperto e sotto la supervisione di un tutor.
Gli stages e i tirocini non sono retribuiti e la loro durata può variare tra i due e i sei mesi in funzione del progetto assegnato.
Ai sensi della legge 24/6/1997 n°196 la partecipazione a un tirocinio è subordinata alla stipula di convenzione tra Mus.e e l’istituto o l’università di provenienza.
In questo momento sono già attive numerose convenzioni con università e istituti di formazione.
Come partecipare?
- Compila il form di candidatura
- allega il tuo CV e una breve lettera di presentazione
- invia la richiesta
Sarai ricontattato a breve.
- Quali sono le aree in cui è possibile svolgere lo stage o il tirocinio? scarica il pdf
- Consulta l’elenco degli istituti già convenzionati. scarica il pdf
N.B. Questo spazio è dedicato esclusivamente all’invio di CV e richieste per lo svolgimento dei tirocini curriculari. Si prega di non inviare CV e richieste per collaborazioni lavorative, per le quali si rimanda alle procedure di selezione nella sezione NUOVE ASSUNZIONI.
Presentazione Progetti
Proposte di co-marketing
Borse di studio
Bandi di concorso
- Bando di concorso per le scuole Fiorentine: “Il nostro Palazzo Vecchio” – scadenza 6 maggio 2022 – Leggi il bando – prorogato al 30 novembre 2022
Amministrazione Trasparente
I dati pubblicati in questa sezione lo sono ai sensi degli artt. 14 e 15 del D.Lgs 33/2013 per Società e gli Enti di diritto privato controllati o partecipati da Pubbliche Amministrazioni.
Vai alla Pagina Dedicata