Domenica 30 novembre alle 11 a cura di Elsa Filosa, nella Salotta del Museo di Palazzo Vecchio
Nel terzo appuntamento intorno alla mostra Boccaccio politico Elsa Filosa esporrà gli uffici pubblici svolti da Giovanni di Boccaccio da Certaldo a partire dal 1348, data della sua prima carica come Ufficiale delle gabelle. Numerosi documenti d’archivio provano inconfutabilmente che Boccaccio partecipò in modo attivo alla vita della Repubblica fiorentina. Attraverso un analisi attenta si indagheranno, inoltre, quali fossero le sue esatte mansioni nelle diverse cariche ricoperte nel corso della sua proficua vita politica e in alcune ambasciate condotte durante il periodo dell’espansionismo visconteo.
Elsa Filosa è professoressa associata di lingua, letteratura e cultura italiana presso la Vanderbilt University di Nashville, Tennessee, negli Stati Uniti. La sua ricerca si concentra sulle tre corone, con particolare enfasi su Boccaccio. Ha pubblicato una monografia intitolata Tre studi sul De mulieribus claris (Milano: LED Edizioni Universitarie, 2012), e una più recentemente Boccaccio’s Florence: Politics and People in his Life and Work (Toronto: University of Toronto Press, 2022). Il volume è vincitore nel 2023 del Premio Flaiano per l’italianistica nel mondo, del Book Award dell’American Association of Teachers of Italian, e di un honorable mention per lo Scaglione Prize della MLA. Elsa Filosa è attualmente presidente dell’American Boccaccio Association e consigliere aggregato dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio.
La partecipazione è gratuita, l’ingresso alla mostra a pagamento, la prenotazione obbligatoria info@musefirenze.it 055-0541450
Si ringraziano per il prezioso supporto: Unicoop Firenze, Aquila Energie, Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, Business Strategies, Rivoire