Sabato 18 Ottobre e sabato 15 novembre, famiglie e bambini coltivano cultura con le attività all’aperto: si pianta, si pota e si cura il verde nel cuore della città Il Museo Novecento di Firenze apre le porte del suo Giardino delle Leopoldine alle famiglie, con un’attività speciale dedicata ai bambini dai 6 anni in su: un’occasione unica […]
Venerdì 24 gennaio, un incontro dedicato ai career
I Musei Civici Fiorentini e la Fondazione MUS.E hanno aderito progetto Museums & Wellbeing promosso dalla rete Musei Toscani per l’Alzheimer e realizzato con il supporto di Regione Toscana, Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi. Nella convinzione che l’incontro con l’arte, la storia e la cultura sia portatore di un benessere profondo e di un significato che ancora oggi si fatica a definire, ormai da anni ci impegniamo a rendere i musei fiorentini sempre più inclusivi e accoglienti per le persone con particolari fragilità.
In questo contesto il 24 gennaio 2025 sarà proposto, presso il Museo di Palazzo Vecchio, un pomeriggio dedicato ai carer, che quotidianamente vivono accanto alle persone con Alzheimer o demenza e che potranno in questa occasione beneficiare di un benefico momento di confronto, sperimentando nuovi modi di fruire l’arte e la cultura.
L’incontro, tenuto dai mediatori MUS.E affiancati da operatori geriatrici, inizierà alle ore 15 con un momento di benvenuto, per poi fare esperienza dell’attività “Il palazzo ad occhi chiusi”. Al termine della visita concluderemo con un momento di scambio e un piccolo rinfresco.
- Per chi: familiari e carer delle persone con demenza
- Quando: 24 gennaio alle ore 15 (durata 2 ore)
- Dove: Museo di Palazzo Vecchio, piazza Signoria 1, Firenze
L’incontro è gratuito e riservato ai soli carer.
La prenotazione è obbligatoria scrivendo a: museiaperti@musefirenze.it
Si ringraziano per il prezioso supporto: GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, Aquila Energie, Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, Unicoop Firenze, Toscana Energia.