Cultura, sostenibilità, arte: le sfide della società contemporanea.
Gennaio/febbraio 2020
In virtù del successo delle scorse edizioni e con la finalità di offrire ai docenti gli strumenti più aggiornati e innovativi nel dialogo musei, cultura e società contemporanea, MUS.E e Murate Art District – con le Chiavi della Città – Direzione Istruzione, l’Ufficio UNESCO del Comune di Firenze e i Musei Civici Fiorentini – propongono ai dirigenti e agli insegnanti delle scuole due corsi gratuiti di aggiornamento e formazione su due temi fondanti la nostra attualità. Il primo corso è infatti centrato sulla sostenibilità e sul ruolo che la cultura e l’educazione possono giocare nella sfida per il futuro, in linea con quanto stabilito anche dal Ministero d’intesa con l’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), mentre il secondo è teso a conoscere meglio i caratteri e i linguaggi dell’arte contemporanea, nella convinzione che l’arte del nostro tempo possa aiutare piccoli e grandi a sviluppare uno spirito critico e riflessivo sul presente e sulla realtà che ci circonda. Entrambi i corsi hanno avuto il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e sono rivolti ai dirigenti e agli insegnanti di ogni ordine e grado.
Musei e Cultura per uno Sviluppo Sostenibile. Un’educazione di qualità, equa e inclusiva per imparare “a stare al mondo”
Nell’intreccio fra obiettivi internazionali, indicazioni scolastiche e programmi didattici, l’attenzione è focalizzata non solo sulle conoscenze specifiche ma anche e soprattutto sulle abilità e sulle competenze metacognitive, metodologiche e sociali, che il giovane individuo – cittadino della comunità e della globalità – saprà applicare e sviluppare in forma autonoma e responsabile nelle molteplici situazioni della vita. E’ questa una delle finalità principali del percorso scolastico attuale ma è questo anche uno degli obiettivi fondanti dell’Agenda 2030 definita dall’UNESCO per un’Educazione allo Sviluppo Sostenibile, per la quale è prioritario “fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”. In questo contesto il patrimonio, i beni culturali e i musei giocano un ruolo chiave: spazi di piacere, di esperienza e di apprendimento, terreni multidisciplinari aperti nei quali sviluppare comportamenti individuali e collettivi insieme etici ed estetici, grazie ai quali sviluppare una cura di sé e dell’altro e promuovere una ricchezza intangibile e inestimabile. Il corso si offre come un’occasione formativa che suggerisce una nuova visione della sfera educativa intrecciando obiettivi delle Indicazioni Nazionali e dell’Agenda 2030, soprattutto l’obiettivo 4 dedicato all’istruzione di qualità, invitando all’integrazione fra strategie e programmi scolastici e una globale – eppure così specifica e singolare – Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS). Pertanto, l’esperienza prevista si propone come un processo di formazione innovativo integrando i principi di Sostenibilità, nelle sue sfaccettature di sostenibilità educativa e culturale, con una metodologia didattica partecipata mirata alla conoscenza e alla gestione del patrimonio culturale del territorio, alla capacità di percepirlo e di trasmetterlo alle generazioni future.
https://www.chiavidellacitta.it/progetti/musei-e-cultura-per-uno-sviluppo-sostenibile/
Calendario degli incontri
- 14 gennaio h17/19: Carlo Francini e Chiara Bocchio – Il Patrimonio Mondiale come bene di tutti. Beni culturali e musei della Toscana connessi all’UNESCO
- 21 gennaio h17/19: Martina Alemanno (ASVIS) – Le opportunità della cultura. Come utilizzare il patrimonio per un’educazione sistemica, collaborativa, attiva
- 28 gennaio h17/19: Maria Chiara Pettenati e Isabel de Maurissens (INDIRE) – L’attuazione dell’Agenda 2030 e la “sostenibilità” come occasione di formazione
- 4 febbraio h17/19: Giovanni Liberatore e Antonio Vanni – Educazione, etica, responsabilità, partecipazione: azioni e progetti sperimentali sul patrimonio locale
- 11 febbraio h17/19: Alesia Koush – Value education. Per le persone e per il pianeta: patrimonio e cultura per un’educazione inclusiva e sociale, per una cittadinanza unitaria e plurale, per uno sviluppo sostenibile
E’ arte? Osservare, capire, interpretare ed esprimersi con i linguaggi artistici del nostro tempo
Tutti i programmi scolastici prevedono un graduale avvicinamento alla storia dell’arte occidentale, secondo una sequenza cronologica che si affianca all’apprendimento delle grandi epoche e vicende storiche e che giunge, nel migliore dei casi e comunque solo nell’ambito dell’istruzione superiore, alla metà del XX secolo. Le avanguardie e i grandi movimenti della prima metà del Novecento segnano così le frontiere della rottura e dell’innovazione artistica, lasciando i bambini, i giovani ma anche gli adulti sprovvisti degli elementi di base per una lettura dell’arte che in realtà ci è più vicina, almeno in termini temporali. E’ questa una delle ragioni per cui di fronte alla produzione e all’espressione contemporanea i sentimenti più diffusi sono lo “spaesamento” e, conseguentemente, il disagio, la distanza e il disinteresse. L’opera contemporanea – a maggior ragione se installazione o azione performativa – disorienta i più, determinando un’evidente separazione fra gli artisti del nostro tempo e il pubblico del nostro tempo. Il corso si presenta come un’occasione di “alfabetizzazione artistica” verso le forme, i linguaggi e le poetiche degli artisti degli ultimi cinquant’anni, offrendo gli elementi principali per un avvicinamento più consapevole all’arte del nostro tempo.
https://www.chiavidellacitta.it/progetti/e-arte-i-linguaggi-artistici-del-nostro-tempo/
Calendario degli incontri
- 15 gennaio h17/19: Gianni Pozzi – Arte contemporanea, questioni e metodi
- 22 gennaio h17/19: Valentina Gensini – Arte pubblica e arte ambientale: l’esperienza del Progetto RIVA e della residenze d’artista a Murate Art District
- 29 gennaio h17/19: Valentina Gensini – Il sistema dell’arte contemporanea e l’artista star
- 5 febbraio h17/19: Valentina Gensini – Il medium come nuovo oggetto di sperimentazione: video-arte e video d’artista
- 19 febbraio h17/19: Gianni Pozzi – Etica, estetica e politica
Gli incontri si svolgeranno presso Murate Art District (piazza delle Murate, Firenze).
La partecipazione è gratuita e obbligatoria.
Per informazioni e iscrizioni:
Tel. 055-2616788, didattica@muse.comune.fi.it
I docenti
Carlo Francini è uno storico dell’arte; ha curato numerosi restauri di monumenti fiorentini per l’amministrazione comunale ed è referente per il Centro Storico di Firenze Patrimonio Mondiale UNESCO.
Chiara Bocchio, bresciana, espatriata a Firenze per imparare il mestiere di site manager, è nella squadra che si occupa del Piano di Gestione del sito Patrimonio Mondiale UNESCO “Centro Storico di Firenze”.
Martina Alemanno Membro del Segretariato ASviS, è responsabile della segreteria e dell’area educazione: segue le attività e i progetti dell’Alleanza nel campo dell’educazione allo sviluppo sostenibile, i rapporti con il Miur.
Maria Chiara Pettenati. Dirigente di Ricerca dal 2014 presso Indire e si occupa di modelli e criteri di qualità per la formazione degli insegnanti in ingresso e in servizio nel contesto di piani nazionali affidati all’Indire dalla Direzione Generale per il Personale scolastico del Miur.
Isabel de Maurissens Ricercatore, lavora nell’ambito umanistico. Si interessa di metodologie innovative, in particolare quella visuale, la cultura partecipativa, il lavoro in team nella didattica e nella scuola per contrastare la dispersione scolastica.
Giovanni Liberatore È professore Ordinario di Economia Aziendale presso l’Università di Firenze, dal 1 novembre 2002 e Adjunct Professor di Principles of Financial Accounting presso New York University (Abroad Program), dal 1998.
Antonio Vanni È promotore di importanti iniziative editoriali e culturali che attraversano l’arte e la musica, ha esperienze nel coordinamento di attività e progetti nel campo della didattica e dell’educazione. Dal 2015 è Direttore Accademico dell’AEF.
Alesia Koush, laureata in storia dell’arte, si è specializzata nella protezione del patrimonio culturale, traffico illecito dei beni culturali e diritto alla cultura, acquisendo competenze anche nell’educazione ai valori per lo sviluppo umano.
Valentina Gensini è storica dell’arte e curatrice. Insegna storia dell’arte contemporanea e coordina un master internazionale presso l’Istituto Europeo di Design. È direttore artistico di MAD Murate Art District.
Gianni Pozzi è docente di Storia dell’arte contemporanea e di Economia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove ricopre anche il ruolo di Coordinatore della Scuola di Pittura.
Grazie al supporto di