News

Visita guidata e laboratori inerenti alla mostra in corso alle Murate

16 Maggio 2025

Visite e attività sulla mostra Dissolvenze. Corrispondere al tempo alle Murate Art District

In occasione della mostra appena inaugurata presso il MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo, progetto espositivo del duo Simoncini.Tangi per il Progetto RIVA, sono in programma tutte le domeniche visite guidate e attività per famiglie: occasioni preziose per apprezzare il delicato lavoro degli artisti e le profonde tematiche ivi sottese, correlate al tempo, all’acqua e più in generale alla natura.
Attraverso installazioni immersive e site-specific, infatti, la mostra propone una riflessione poetica sulle relazioni tra essere umano e paesaggio naturale, sull’interdipendenza tra i regni viventi, sul modo in cui il tempo si inscrive nella materia. L’acqua è il filo che lega ogni opera: non solo come sostanza fisica, ma come principio vitale, forma del divenire, archivio sensibile, con un’attenzione speciale al fiume Arno. Gli artisti invitano inoltre a riflettere sulle relazioni fra uomo e natura, con un’attenta e sensibile ricerca intorno alle trasformazioni della materia e alle tracce della natura.

In particolare, queste sono le iniziative in programma.

Visite guidate alla mostra
Le visite consentono di approfondire la poetica del duo Simoncini.Tangi, attento alle dinamiche del fluire del tempo – in tutte le sue possibili accezioni – e della natura, entro una dimensione olistica in cui gli esseri umani sono inseriti, e di avvicinarsi alle opere presenti in mostra. Dall’evocativa e sinestetica installazione sul Terzo giardino agli altri interventi proposti negli ambienti del complesso, tutti fondati su un’acuta indagine filosofica e scientifica e poi interpretati secondo una luminosa e poetica sensibilità, il percorso guidato offrirà ai partecipanti uno sguardo contemporaneo, eppure perenne, sulla natura.

  • Per chi: per giovani e adulti
  • Quando: tutte le domeniche h11.30, a aprtire da domenica 18 maggio
  • Durata: 1h
Tracce di natura 
Dopo un percorso in mostra, traendo spunto dai linguaggi e dalle pratiche artistiche di Simoncini.Tangi, i bambini e le loro famiglie saranno invitati a prendere parte a un’attività artistica centrata sull’osservazione della natura, dei suoi elementi e delle sue tracce. L’analisi, a metà fra scienza e arte, di semplici testimonianze del mondo vegetale sarà pertanto il via per un’esperienza in cui i partecipanti, grazie alla magia della luce, potranno cogliere particolari inediti e restituirli in chiave artistica in un laboratorio di impressione giocato sulla trama delle linee e sul caleidoscopio dei colori della natura.
  • Per chi: per famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni
  • Quando: tutte le domeniche h10, a partire da domenica 1 giugno
  • Durata: 1h15′
Le visite e le attività sono gratuite. Per informazioni e prenotazioni: info@musefirenze.it 055-0541450

Si ringraziano per il prezioso supporto: Unicoop Firenze, Aquila Energie, Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, Business Strategies.