Dove lo sguardo abbraccia la città: l’estate del Forte di Belvedere
Il Forte di Belvedere ha riaperto al pubblico lo scorso 24 giugno e per questa estate si propone come luogo vivo della città, capace di accogliere, ispirare e raccontare Firenze nella sua continua evoluzione.
Oltre al ricco programma di eventi culturali e musicali un ruolo centrale è affidato al progetto Firenze Forma Continua, progetto di ricerca dell’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e rapporti con l’UNESCO del Comune di Firenze, sviluppato con il supporto del Laboratorio Heritage and Research, HeRe_Lab, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, e con la Fondazione MUS.E.
Al Forte di Belvedere ha infatti preso avvio Firenze Forma Continua Lab, un’installazione-laboratorio dedicata all’evoluzione urbana della città, in cui l’approccio partecipativo del pubblico è centrale per il racconto delle trasformazioni urbane. All’interno di questo spazio, liberamente fruibile nei giorni e orari di apertura del Forte, i visitatori possono vivere esperienze educative immersive e stimolanti, in grado di rafforzare conoscenza e sensibilità verso la città di Firenze, le sue testimonianze e il suo contesto.
I percorsi sviluppati da MUS.E consentono di apprezzare la storia e gli spazi del Forte di Belvedere, ma anche di esplorare le sue connessioni con la città passata e presente, favorendo la partecipazione attiva di ciascuno, anche in chiave intergenerazionale.
In particolare, le proposte saranno declinate variamente nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, alle h17 per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni, alle h18.30 per giovani e adulti.
Tutte le domeniche è invece presentato il percorso L’arte del vedere, teso a valorizzare il proprio personale sguardo su particolari vedute della città e del paesaggio. La visita al Forte e all’esposizione in palazzina viene seguita da un’attività artistica centrata sull’arte della fotografia (per i bambini) e del disegno dal vero (per gli adulti).
Il Forte Belvedere è aperto dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 20 (ultimo ingresso alle ore 19).
Il cafè Belvedere Firenze sarà aperto martedì 10:00-20:00, mercoledì e giovedì 10:00-24:00, venerdì, sabato e domenica 10.00-23:00; per qualsiasi informazione sul calendario e sugli appuntamenti rivolgersi a: info@belvederefirenze.it.
Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio, il cafè chiuderà alle ore 20.
L’ingresso al Forte Belvedere è gratuito per i residenti della Città Metropolitana di Firenze, a pagamento per tutti gli altri visitatori (intero €5; ridotto €3). Riduzione 2×1 soci Unicoop Firenze. L’accesso alla sola caffetteria e agli eventi ospitati sulle terrazze invece è gratuito per tutti grazie ad un percorso dedicato.
Per informazioni e prenotazioni: info@musefirenze.it 055-0541450
Si ringrazia lo sponsor tecnico Ambrogio Robot di Zucchetti Centro Sistemi.