A vent’anni esatti dalla sua apertura il Museo dei Marmi di Palazzo Medici Riccardi si presenta al pubblico con un restyling dell’allestimento che valorizza la collezione. La visita di tutta la sezione archeologica consentirà ai partecipanti di orientarsi tra le testimonianze di circa duemila anni di storia del sito e di ammirare la selezione di opere scultoree provenienti dalle collezioni antiquarie della famiglia Riccardi, in particolare busti marmorei di età romana raffiguranti saggi, eroi, imperatori o dei: fra questi l’imperatore Caracalla, Vibia Sabina, Euripide, Anacreonte, Sofocle e il superbo busto di atleta. In dialogo ideale con gli antichi marmi, sarà inoltre possibile apprezzare la mostra Ritratti senza tempo del fotografo Rossano B. Maniscalchi
Palazzo Medici Riccardi
Visita alla sezione archeologica e al Museo dei Marmi

Info e biglietti
€ 2
Residenti
€ 4
Non residenti
Durata:
50'
Orari:
15.00, 16.00, 17.00
Giorni:
DOM,
Al costo dell'attività va aggiunto il biglietto di ingresso del Museo.