Primo approfondimento intorno alla mostra Thomas Patch a Firenze. La memoria del Medioevo e del Rinascimento al Museo Stefano Bardini In occasione dei trecento anni dalla nascita, Firenze rende omaggio al pittore, incisore, mercante e conoscitore d’arte inglese Thomas Patch (Exeter, 1725 – Firenze, 1782) e al suo profondo legame con la città raccontando le sue imprese […]
Ad aprile la proposta culturale dedicata alle persone con demenza e a chi se ne prende cura si arricchisce di un nuovo progetto
Da anni i Musei Civici Fiorentini e la Fondazione MUS.E, con la rete Musei Toscani per l’Alzheimer, si impegnano a rendere i musei sempre più aperti e inclusivi.
Fiabe che parlano di noi è un nuovo progetto pilota, di carattere intergenerazionale, alla scoperta di un piccolo grande museo: la Fondazione Salvatore Romano.
L’invito a partecipare è rivolto sia alle persone con demenza con chi se ne prende cura sia ai bambini (a partire dai 10 anni), accompagnati da un genitore.
Il percorso – che si avvale della collaborazione con l’Atelier Alzheimer del Centro dell’età libera dell’Anconella, animato dalla Cooperativa Nomos, e con l’Associazione Giardino dell’Ardiglione – prenderà il via il 12 maggio per tre lunedì consecutivi, sempre alle ore 15, nei quali appunto giovani e anziani potranno esplorare insieme le meraviglie della collezione Salvatore Romano. Le sculture in mostra saranno d’ispirazione per scrivere insieme alcune storie, ricche di avventura e fantasia.
Per partecipare agli incontri informativi è necessario scrivere a: museiaperti@musefirenze.it
- Per chi: persone con demenza e coloro che se ne prendono cura; famiglie con bambini dai 10 anni
- Quando: 12, 19, 26 maggio h15
- Dove: Fondazione Salvatore Romano
La partecipazione è gratuita, la prenotazione è obbligatoria: museiaperti@musefirenze.it
Si ringraziano per il prezioso supporto: Unicoop Firenze, Aquila Energie, Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, Business Strategies