News

Musei in musica: musica sacra nella Firenze medievale

08 Aprile 2025

“Ponete mente a lo meo dolore”, doppio appuntamento a Santa Maria Novella

Domenica 13 aprile è in programma un doppio appuntamento di Musei in Musica, il progetto sviluppato da Fondazione MUS.E in collaborazione con l’orchestra Filarmonica La Filharmonie con la finalità di proporre una serie di esperienze multidisciplinari del patrimonio civico, nell’intreccio fra arti visive e linguaggi musicali.

L’iniziativa questa volta si svolgerà nel complesso di Santa Maria Novella, con un focus dedicato alla medievale Sala del Capitolo e agli affreschi di Andrea di Bonaiuto ivi realizzati tra il 1365 e il 1367 con storie connesse con la teologia domenicana.

Alla visita tematica si affiancherà un programma musicale centrato su musiche fiorentine o direttamente collegate con la città, risalenti ai secoli XII-XIV.
Tra le fonti vi è il codice delle Cantigas de Santa Maria, dono di Re Alfonso X di Spagna a Firenze, condotto in Toscana da Brunetto Latini, maestro di Dante; quest’ultimo poté ricevere in Santa Maria Novella insegnamenti spirituali e filosofici.
Il programma è ulteriormente arricchito dalla presenza di brani del Laudario Magliabechiano (o “Fiorentino”), ricca fonte di musica sacra popolare extra-liturgica, e di un brano strumentale francese più arcaico.
Le musiche saranno eseguite secondo una prassi di ricerca storicamente informata e con repliche degli strumenti medievali, in dialogo con la preziosa raffigurazione degli strumenti “originali” negli affreschi di Andrea di Bonaiuto: alcuni rappresentanti delle arti e delle scienze, infatti, sono accompagnati da attributi particolarmente significativi per la storia della musica.Questo il programma, a cura di Dimitri Betti (organetto), Martina Weber (viella e percussioni), Anna Chiara Mugnai (voce):
Bourée d’ Avignonez  (strumentale)Sancta Maria Strela do dia (Cantigas de Santa Maria)
A Madre De deus (Cantigas de Santa Maria)
Rosa das Rosas ( Cantigas de Sancta Maria)
Voi ch’amate lo Criatore (Laudario Fiorentino)
Cuncti Simus Concanentes (Livre Vermell de Montserrat)

  • Per chi: per giovani e adulti
  • Quando: domenica 13 aprile h14 e h15.30
  • Dove: complesso  di Santa Maria Novella, piazza della stazione 4, Firenze
  • Durata: 1h30′ per ciascun appuntamento

La partecipazione ha il costo di € 2,5 (residenti Città Metropolitana di Firenze) o di €5 (non residenti Città Metropolitana di Firenze), a cui va aggiunto il biglietto di ingresso al Museo. Riduzione 2×1 soci Unicoop Firenze.

La prenotazione è obbligatoria: info@musefirenze.it oppure 055-0541450

Si ringraziano per il prezioso supporto: Unicoop Firenze, Aquila Energie, Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, Business Strategies