News

Nello splendido scenario del Salone dei Cinquecento, la storia torna a rivivere grazie a un programma di eventi proposti da MUS.E e dai Musei Civici Fiorentini Dopo il successo degli ultimi appuntamenti del 2024, che hanno registrato il tutto esaurito, riparte la programmazione degli eventi di living history dedicati ai grandi personaggi di casa Medici, […]
Mercoledì 26 febbraio, presentazione della mostra al MAD In occasione della nona edizione di Black History month in corso presso il MAD Murate Art District, dal titolo Tempo rubato, la Fondazione MUS.E propone un incontro gratuito di introduzione alle due esposizioni Georges Adéagbo. Divorando le pietre e William Demby. Tremendous mobility, utile alla preparazione e all’accompagnamento delle classi in […]
Nell’anniversario della morte dell’ultima discendente della famiglia Medici, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono un evento di living history nel quale i visitatori di Palazzo Vecchio potranno “dialogare” direttamente con Anna Maria Luisa de’ Medici Il 18 febbraio 1743 si spense a Firenze l’ultima discendente della casata granducale, Anna Maria Luisa de’ Medici, conosciuta […]
Il 14 febbraio torna l’appuntamento speciale dedicato alle coppie sulla torre di Palazzo Vecchio Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più richiesti dagli innamorati fiorentini: il brindisi sulla Torre di Palazzo Vecchio. Il 14 febbraio, in occasione della di San Valentino, festa degli innamorati, il Comune di Firenze e Fondazione MUS.E propongono un pomeriggio speciale dedicato a chi si vuole bene. A tutte […]
Torna il progetto che intreccia arti visive e linguaggi musicali Sabato 8 febbraio alle 14 e alle 15:30, in programma il primo appuntamento del 2025 di Musei in Musica – il progetto sviluppato da Fondazione MUS.E in collaborazione con La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze con la finalità di proporre una serie di esperienze multidisciplinari del patrimonio civico, nell’intreccio fra arti […]
A partire dall’8 febbraio 2025 i Musei Civici Fiorentini propongono un nuovo ciclo di visite polisensoriali dedicato a persone cieche e ipovedenti, che offrirà l’opportunità di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e di apprezzarne i capolavori in forma inclusiva e partecipata Si inizia sabato 8 febbraio (alle 15) al Museo Stefano Bardini per un appuntamento speciale […]
Il 26 e 27 gennaio visite guidate e iniziative speciali al Memoriale delle Deportazioni In occasione della Giornata della Memoria, che ricorda la liberazione del campo di Auschwitz il 27 gennaio 1945, sono in programma alcune iniziative speciali presso il Memoriale delle Deportazioni, il Museo Novecento e MAD Murate Art District. Al Memoriale delle Deportazioni, due giorni […]
Torna l’iniziativa Compleanno al museo, rivolta ai bambini da 4 a 12 anni, che ha da sempre un grande successo tra piccoli, familiari e amici e che prevede un’attività dedicata e la possibilità di spegnere le candeline in un ambiente riservato all’interno di Palazzo Vecchio e del Museo Novecento Anche per il 2025 è possibile […]
Un nuovo ciclo di visite per anziani con decadimento cognitivo nei Musei Civici Fiorentini in partenza il 31 gennaio. Anche nel 2025  i Musei Civici Fiorentini e MUS.E  continueranno infatti a sviluppare le proposte dedicate alle persone con Alzheimer e decadimento cognitivo e ai loro familiari e caregiver, in collaborazione con la rete Musei Toscani per l’Alzheimer. […]
1 2 78 79