News

Dal 22 marzo torna MUS.English, il corso d’inglese nei musei fiorentini tenuto da insegnanti madrelingua che unisce arte e divertimento. Anche per quest’anno i Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi e MUS.E presentano il programma di MUS.English, volto a offrire un apprendimento della lingua inglese intriso di storia e bellezza, ampliando la propria offerta anche ai ragazzi (11-13 […]
Torna per il periodo invernale il progetto firmato MUS.E, che vede protagonisti i Musei Civici Fiorentini e i luoghi in cui essi saranno ospitati Grazie a vere e proprie valigie, al cui interno sono custoditi materiali scelti per offrire un’esperienza davvero speciale, i mediatori MUS.E potranno partire dai Musei Civici Fiorentini e giungere dagli ospiti […]
Il programma di dicembre 2023 e gennaio 2024 In occasione dell’anniversario dell’inserimento del Centro Storico di Firenze nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, avvenuto il 17 dicembre 1982, l’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO del Comune di Firenze e MUS.E hanno elaborato un programma di passeggiate concepite attraverso il progetto Firenze Forma Continua, […]
Il 17 dicembre alle 14 e alle 15:30 i visitatori vedranno intrecciarsi i racconti delle opere del museo con brani selezionati di alcuni importarti madrigalisti rinascimentali Nuovo appuntamento per Musei in Musica il prossimo 17 dicembre al Museo Stefano Bardini. Il progetto, sviluppato grazie alla collaborazione fra MUS.E e l’orchestra filarmonica fiorentina La Filharmonie, consente […]
Creatività a contatto con l’arte al campus invernale di Museo Novecento Anche in occasione delle festività natalizie i Musei Civici Fiorentini e MUS.E, in collaborazione con la Regione Toscana e con Unicoop Firenze, propongono alle famiglie un’occasione per trascorrere le giornate di vacanza scolastica in modo piacevole e fruttuoso: nelle giornate del 27, del 28 […]
Giornata di studio in Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, martedì 5 dicembre Nell’ambito dei progetti di rimozione delle barriere fisiche e cognitive nel Museo di Palazzo Vecchio e nel Museo Novecento, sostenuti dal Ministero della Cultura nel quadro dei progetti PNRR – M-1-C.3 – Misura 3 Inv.1.2  – Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, […]
C’è tempo fino al 18 febbraio per fare visita alla mostra dedicata al collaboratore di Giorgio Vasari. Il 15 febbraio eccezionale visita guidata gratuita a Villa Salviati dove è stata documentata la presenza del pittore e nel weekend visite e attività per famiglie a Palazzo Vecchio Si parte nei giorni 30 novembre e 1° dicembre con un importante […]
Il programma degli ultimi appuntamenti dedicati alla moglie di Bartolomeo Ammannati nel 500° anniversario della nascita Celebre agli occhi grazie al ritratto di Agnolo Bronzino e alle orecchie in virtù dei suoi pregevoli sonetti, Laura Battiferri (Urbino, 1523 – Firenze, 1589) è personaggio prezioso dell’élite fiorentina di metà Cinquecento. Moglie dell’architetto e scultore Bartolomeo Ammannati, vicina alla corte […]
1 2 12 13 14 78 79