Il 25 novembre al via il terzo appuntamento di una serie di eventi rivolti ai giovani dai 18 ai 30 anni e realizzati grazie alla collaborazione con il gruppo Giovani e Musei Il progetto è stato infatti rinnovato a inizio anno con un nuovo appello ai giovani, al fine di coinvolgerli attivamente per definire e […]
News
Primo ciclo di incontri incentrato su Grafica e stampa: un viaggio nei secoli, in partenza a Palazzo Medici Riccardi Un percorso di avvicinamento e di interpretazione dell’arte attraverso l’immenso patrimonio dei Musei Civici Fiorentini e di Palazzo Medici Riccardi. Torna una nuova edizione di A scuola d’arte nei musei il format di mediazione a cura di […]
Venne Pietro in Fiorenza con animo di farsi eccellente. Il 7 e 21 novembre 2023 in Sala d’Arme. In occasione del cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci detto il Perugino (1450 circa-1523), fra i protagonisti del Rinascimento italiano, il Comune di Firenze – Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO e MUS.E presentano due importanti […]
Riprende l’iniziativa per i bambini da 4 a 12 anni che prevede un’attività dedicata e la possibilità di spegnere le candeline in un ambiente riservato all’interno di Palazzo Vecchio e del Museo Novecento Torna l’iniziativa Compleanno al museo, rivolta ai bambini da 4 a 12 anni, che ha da sempre un grande successo tra piccoli, […]
Vedere attraverso parole e suoni con le visite del progetto Memorie Sonore OnSite. Percorsi per tutti realizzati dalla Rete museale tematica “Musei di Tutti” in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi di Firenze La Rete MUSEI DI TUTTI ha dal 2022 arricchito il suo progetto digitale con Memorie Sonore OnSite, la nuova App mobile dedicata a quattro dei suoi […]
Giovedì 16 novembre, alle 18, il grande fisico e teorico dei sistemi ospite in Sala d’Arme presenta in anteprima il volume che raccoglie i suoi studi sulla scienza di Leonardo Da Vinci Fritjof Capra, fisico, teorico dei sistemi, è autore di saggi celebrati a livello internazionale, a partire da Il Tao della fisica. Nato a […]
Nuovo appuntamento il prossimo 12 novembre con il progetto sviluppato grazie alla collaborazione fra MUS.E e l’orchestra filarmonica fiorentina La Filharmonie, che consente di intrecciare i diversi linguaggi artistici – visivi e musicali – per fruire del patrimonio civico in forma assolutamente speciale Domenica 12 novembre, alle 11.30 e alle 15, i visitatori saranno accompagnati in […]
Visite e passaggi speciali in Palazzo Medici Riccardi sabato 11 novembre 2023 Dopo i successi delle scorse edizioni, torna una giornata di visite speciali a Palazzo Medici Riccardi. Grazie alla sinergia tra la Città Metropolitana di Firenze e la Biblioteca Riccardiana e in collaborazione con MUS.E, infatti, il pubblico potrà partecipare gratuitamente a un percorso […]