News

I Musei della Rete Musei di tutti invitano bambini tra i 6 e gli 11 anni alle visite guidate dai loro coetanei Le bambine e i bambini del progetto Ve li raccontiamo noi! sono pronti e vi aspettano nei Musei della Rete Musei di tutti. Troverete visite sorprendenti, preparate e condotte direttamente da loro, e potrete scoprire i musei attraverso […]
Giovedì 25 Gennaio 2024 alle ore 18:00 all’interno della Sala D’Arme di Palazzo Vecchio Un momento importante di riflessione e parte del progetto Green Line, festival fiorentino promosso dal Comune di Firenze con il sostegno del Ministero del Turismo, di Iniziative Toscane, con la direzione artistica di Sergio Risaliti e organizzato da MUS.E. L’evento è a corredo […]
Arnolfo di Cambio tra Colle di Val d’Elsa e Firenze, il 20 gennaio un pomeriggio di studi a ingresso gratuito su prenotazione dal titolo Società comunale, politica e cultura negli anni di Arnolfo curato dallo studioso di storia medievale Paolo Cammarosano Ma tornando ad Arnolfo, dico che essendo tenuto, come era, eccellente, s’era acquistato tanta fede, che […]
La storia di una ricostruzione identitaria in mostra all’Archivio di Stato di Firenze A cura di Carlo Francini, Vanessa Staccioli, Gaia Vannucci, Chiara Cappuccini, Simone Barbi Dal 15 novembre 2024 al 31 gennaio 2025, l’Archivio di Stato di Firenze ospita la mostra Firenze Forma Continua Exhibition 2024 / Incantesimo di fuoco un percorso espositivo dedicato […]
Dal 22 marzo torna MUS.English, il corso d’inglese nei musei fiorentini tenuto da insegnanti madrelingua che unisce arte e divertimento. Anche per quest’anno i Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi e MUS.E presentano il programma di MUS.English, volto a offrire un apprendimento della lingua inglese intriso di storia e bellezza, ampliando la propria offerta anche ai ragazzi (11-13 […]
Torna per il periodo invernale il progetto firmato MUS.E, che vede protagonisti i Musei Civici Fiorentini e i luoghi in cui essi saranno ospitati Grazie a vere e proprie valigie, al cui interno sono custoditi materiali scelti per offrire un’esperienza davvero speciale, i mediatori MUS.E potranno partire dai Musei Civici Fiorentini e giungere dagli ospiti […]
Il programma di dicembre 2023 e gennaio 2024 In occasione dell’anniversario dell’inserimento del Centro Storico di Firenze nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, avvenuto il 17 dicembre 1982, l’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO del Comune di Firenze e MUS.E hanno elaborato un programma di passeggiate concepite attraverso il progetto Firenze Forma Continua, […]
Il 17 dicembre alle 14 e alle 15:30 i visitatori vedranno intrecciarsi i racconti delle opere del museo con brani selezionati di alcuni importarti madrigalisti rinascimentali Nuovo appuntamento per Musei in Musica il prossimo 17 dicembre al Museo Stefano Bardini. Il progetto, sviluppato grazie alla collaborazione fra MUS.E e l’orchestra filarmonica fiorentina La Filharmonie, consente […]
1 2 16 17 18 83 84