News

Nei giorni in cui le scuole si fermano – il 17 e 18 aprile – MUS.E organizza un mini campus al museo per una due giorni all’insegna dell’arte per ragazzi dai 6 ai 10 anni In occasione delle vacanze di Pasqua il Comune di Firenze e MUS.E propongono un mini campus al museo, rivolto ai […]
Al MIDA 2025, due iniziative per valorizzare la storia della Fortezza e della città di Firenze In occasione della Mostra Internazionale dell’artigianato di Firenze, organizzata da Firenze Fiera presso la Fortezza da Basso dal 25 aprile al 1 maggio 2025,  l’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO del Comune di Firenze, la Fondazione MUS.E e […]
Tra aprile e settembre, quattro passeggiate in occasione della mostra monografica su Giovan Battista Foggini A complemento della mostra monografica Giovan Battista Foggini. Architetto e scultore granducale in Palazzo Medici Riccardi dal 10 aprile al 9 settembre, l’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO, il Soprintendente Musei Comunali del Comune di Firenze e la Fondazione MUS.E propongono, in collaborazione […]
Un workshop ispirato alle opere di Pablo Picasso Dall’11 al 13 aprile presso la stazione Leopolda e The Social Hub Firenze si svolgerà anche quest’anno il Bright Festival un evento internazionale dedicato alla creatività digitale, all’innovazione tecnologica e alle nuove forme di intrattenimento. La Fondazione MUS.E sarà presente nella sezione BRIGHT_EDU con un workshop per […]
“Ponete mente a lo meo dolore”, doppio appuntamento a Santa Maria Novella Domenica 13 aprile è in programma un doppio appuntamento di Musei in Musica, il progetto sviluppato da Fondazione MUS.E in collaborazione con l’orchestra Filarmonica La Filharmonie con la finalità di proporre una serie di esperienze multidisciplinari del patrimonio civico, nell’intreccio fra arti visive e linguaggi […]
Dall’11 aprile torna al Museo Novecento il ciclo di appuntamenti gratuito rivolto alle persone con Alzheimer e decadimento cognitivo È in partenza al Museo Novecento una nuova serie di incontri del ciclo “Noi del Novecento”, percorso gratuito rivolto alle persone con Alzheimer e decadimento cognitivo, a cura dei Musei Civici Fiorentini e di MUS.E, sviluppati […]
Un laboratorio di movimento condotto da Maria Vittoria Feltre Forme di manifestazione è un laboratorio di danza e movimento aperto alla collettività e dedicato all’improvvisazione e alla composizione istantanea. La pratica esplora la trasmissione di una narrazione interna attraverso il movimento secondo un approccio conoscitivo del corpo in relazione al flusso di pensieri, l’ambiente, gli […]
AS IF NOBODY’S WATCHING. Al MAD un workshop a cura dell’artista Chiara Pirovano “Come diverse identità navigano diversamente lo spazio urbano? E in che modo queste differenze si riflettono nella conformazione della città stessa?” Il workshop “As If Nobody’s Watching: L’autoritratto come metodo di rigenerazione urbana” si propone di esplorare il rapporto tra spazio urbano […]
1 2 3 81 82