News

Domenica 9 novembre alle 11 nella Salotta del Museo di Palazzo Vecchio A metà Trecento il Comune di Firenze ebbe in più occasioni Giovanni Boccaccio come ufficiale incaricato di ruoli pubblici, a volte di natura tecnica, altre con importanti responsabilità. Il momento storico in cui l’autore del Decameron visse la sua esperienza politica è segnato da una […]
In partenza sabato 8 novembre, al Museo Bardini Con l’autunno 2025 inizia una nuova edizione di A scuola d’arte nei musei, il format di mediazione a cura dei Musei Civici Fiorentini, di Palazzo Medici Riccardi e della Fondazione MUS.E, sviluppato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Firenze. Il progetto, rivolto agli adulti e alle famiglie, si […]
Da Cecilia Sala a Sigfrido Ranucci fino a Dario Fabbri: una stagione di incontri, musica, visite guidate e un importante progetto espositivo Oltre 40.000 visitatori, 120 giorni di apertura, 30 eventi tra concerti e talk nella rinnovata caffetteria panoramica ribattezzata Belvedere Firenze, e ancora un programma ampio di valorizzazione pensato per coinvolgere tutti i tipi […]
Approfondimenti e laboratori al Museo Novecento per scoprire le piante del chiostro tra storia, simboli e creatività per grandi e piccoli Continuano gli approfondimenti mensili su piante scelte del Giardino delle Leopoldine presente nel chiostro del Museo Novecento, eco dell’antico orto conventuale e specchio di una rinnovata attenzione al verde e al dialogo della natura. […]
Primo approfondimento intorno alla mostra Thomas Patch a Firenze. La memoria del Medioevo e del Rinascimento al Museo Stefano Bardini In occasione dei trecento anni dalla nascita, Firenze rende omaggio al pittore, incisore, mercante e conoscitore d’arte inglese Thomas Patch (Exeter, 1725 – Firenze, 1782) e al suo profondo legame con la città raccontando le sue imprese […]
Quattro incontri, da settembre a dicembre Grazie all’impegno del Comune di Firenze e della Città Metropolitana di Firenze per una fruizione sempre più accessibile dei musei, la Fondazione MUS.E, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi di Firenze, propone un nuovo calendario di appuntamenti gratuiti dedicati a sordi e ipoudenti, che consentirà di avvicinarsi al patrimonio […]
Sabato 18 ottobre alle 15 e alle 16:30, al Museo di Palazzo Vecchio ll secondo appuntamento di Musei in Musica, progetto sviluppato nei Musei Civici Fiorentini da MUS.E e da La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze, vede come protagonista la Sala delle carte geografiche (o Sala della Guardaroba) di Palazzo Vecchio. Questo ambiente, concepito […]
Il 10 ottobre riparte al Museo Bardini il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura Con l’autunno 2025 i Musei Civici Fiorentini e MUS.E, nell’ambito della rete Musei Toscani per l’Alzheimer, rinnovano le proposte dedicate alle persone che vivono con l’Alzheimer, decadimento cognitivo e chi se ne prende cura.  Da anni […]
1 2 3 87 88