La 7a edizione torna a Palazzo Vecchio dal 2 al 5 ottobre 2025, con un invito ad allenarci all’intelligenza relazionale “Democrazia partecipata, la sfida delle Intelligenze Relazionali”, il titolo scelto per la 7a edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, che si conferma un laboratorio di idee, pratiche e politiche per costruire un modello di sviluppo sostenibile, […]
News
Venti borse di studio per formare professionisti della mediazione culturale e dell’inclusione, un percorso accademico promosso da MUS.E e MAD Murate Art District in collaborazione con l’Istituto per l’Arte e il Restauro – Palazzo Spinelli. Il Master Accademico in Mediazione transculturale del patrimonio artistico: percorsi per l’audience engagement inclusivo intende sviluppare competenze per valorizzare il […]
C’è tempo fino al 6 ottobre per partecipare alla selezione delle borse di studio del progetto “Ogni corpo, ogni espressione”, che dal 25 ottobre proporrà ogni sabato mattina al MAD Murate Art District un corso di danza, coreografia e musica accessibile a tutti Fondazione CR Firenze, MUS.E e VERSILIADANZA presentano il progetto “Ogni corpo, ogni […]
Dall’8 al 29 settembre quattro serate di arte, cultura e storie al Museo Stefano Bardini: il museo rimarrà straordinariamente aperto fino alle 23 con la possibilità di farvi visita in compagnia dei suoi esperti In occasione del centenario dell’apertura del Museo Stefano Bardini, occorsa nel 1925 a seguito del lascito dell’antiquario alla città di Firenze, i […]
In occasione dell’inaugurazione del Giardino delle Leopoldine e della mostra di Haley Mellin “Siamo Natura” il Museo Novecento presenta un programma di eventi e attività per le famiglie con bambini e adulti. L’obiettivo è quello di promuovere un dialogo profondo tra arte contemporanea, natura e sostenibilità ambientale. Le attività si svolgeranno ogni domenica e includeranno […]
Forte di Belvedere: apertura straordinaria e attività al Firenze Forma Continua Lab Il Comune di Firenze, con il Servizio Soprintendente Musei Comunali della Direzione Cultura e Sport, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2025 (GEP 2025) nell’ambito della tematica “Architetture: l’arte di costruire” quale declinazione italiana del tema europeo “Heritage and Architecture: Windows to the […]
Due appuntamenti per sabato 20 settembre, al Forte Belvedere Il prossimo 20 settembre è previsto un nuovo appuntamento di Musei in Musica, il progetto sviluppato dai Musei Civici Fiorentini e dalla Fondazione MUS.E in collaborazione con l’orchestra Filarmonica La Filharmonie con l’obiettivo di proporre una serie di esperienze multidisciplinari del patrimonio civico, nell’intreccio fra arti visive e linguaggi musicali. A […]
Venerdì 19 settembre a Forte Belvedere, un incontro dedicato ai career I Musei Civici Fiorentini e la Fondazione MUS.E partecipano al progetto Museums & Wellbeing promosso dalla rete Musei Toscani per l’Alzheimer e realizzato con il supporto di Regione Toscana, Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi. Nella convinzione che l’incontro con l’arte, la storia […]