News

Quattro concerti di musica classica in streaming da sabato 26 dicembre Le sale di Palazzo Medici Riccardi accolgono da sabato 26 dicembre un ciclo di concerti, promosso dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E, grazie alla collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra della Toscana, l’Orchestra da Camera Fiorentina e il Contemporartensemble, la Prefettura di Firenze […]
“Disposto a salire alle stelle” Albero di Natale in Palazzo Vecchio 8 dicembre 2020 – 6 gennaio 2021   Nell’ambito dell’iniziativa Flight 2020 – Sight Dalla selva oscura alla luce, che omaggia il sommo poeta Dante Alighieri, anche Palazzo Vecchio si accende: oggi lunedì 7 dicembre alle ore 18:30 nel cortile della Dogana verrà presentato il classico Albero di […]
In ottemperanza alle disposizioni ministeriali volte al contenimento e al contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale, in linea con quanto disposto dal Decreto del Presidente del Consiglio del 3 dicembre 2020, gli accessi ai Musei civici fiorentini, oltre a Palazzo Medici Riccardi e MAD Murate Art District, sono sospesi fino al 15 gennaio 2021. NB: Informiamo che […]
Nuove visite online per esplorare le bellezze dei musei fiorentini da novembre a gennaio Proseguono anche a novembre, fino a gennaio gli incontri nell’ambito di Mezz’ora d’arte, ciclo di visite virtuali della durata di trenta minuti ideato durante il lungo periodo di chiusura a causa dell’emergenza sanitaria per consentire di esplorare e apprezzare i capolavori del patrimonio della città […]
Al via venerdì 13 novembre Mezz’ora con Raffaello, rassegna di appuntamenti digitali su zoom dedicati al periodo fiorentino dell’artista urbinate, collaterale alla mostra Raffaello e Firenze, organizzata dal Comune di Firenze e MUS.E, con il sostegno del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, il supporto di Unicoop Firenze e Strategica Group e in […]
Ottobre e novembre al Museo Terre Nuove Quando vennero fondate, tra XIII e XIV secolo, le Terre Nuove toscane costituirono un esempio di urbanistica razionale e un tentativo innovativo di riorganizzazione sociale della popolazione che le doveva abitare. Rispetto alle città di antica fondazione, infatti, esse avevano il vantaggio di non dover fare i conti […]
Sabato 7 novembre alle ore 15.00 i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono, nell’ambito del progetto Museo Aperto, una visita polisensoriale, dedicata a non vedenti e ipovedenti, al Museo Stefano Bardini e alla mostra di Kevin Francis Gray qui in corso fino al 21 dicembre. La partecipazione è gratuita, oltre che per non vedenti e […]
Sculpting Body-Images è un laboratorio di movimento fisico ad alta intensità, modellato per sfidare i modelli corporei conosciuti di ogni praticante, mentre costruisce la resistenza e la durata. Attraverso l’uso di vincoli spaziali, temporali e fisici, l’attenzione è rivolta alle posture corporee e ai modi in cui la colonna vertebrale e gli arti possono essere impegnati […]
1 2 44 45 46 85 86