News

Sabato 26 ottobre un laboratorio di movimento condotto da Flavia Zaganelli in collaborazione con Sara Paternesi e Antonio Savoia a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea Torna anche in ottobre l’appuntamento targato Murate Art Lab, il ciclo di iniziative proposte da MUS.E, rivolte al grande pubblico e condotte da artisti per un avvicinamento partecipato alle ricerche e ai […]
Tre appuntamenti teatrali, A cura di MUS.E e Ufficio UNESCO del Comune di Firenze, per evocare gli anni in cui la giovane Caterina de’ Medici risiedette presso il convento della SS. Annunziata delle Murate. La “duchessina” infatti, come veniva chiamata nella sua giovinezza in quanto figlia di Lorenzo Duca d’Urbino, venne trasferita dal convento femminile […]
Per tre sabati ad ottobre accessi straordinari alla porta d’Oltrarno Apre straordinariamente al pubblico Porta San Frediano, la porta d’Oltrarno. Dal 1333 accesso di ponente della città, definita dalle cronache del tempo “molto magnifica”, la più grande e austera delle porte di Firenze ancora conserva l’imponente portone originale in legno di quercia con le sue pesanti […]
Il 19 e 20 ottobre 2019 un fine settimana per scoprire la mostra #Art4GlobalGoals e i Global Goals 2030 In occasione della mostra #Art4GlobalGoals di Leon Löwentraut, in corso a Palazzo Medici Riccardi fino al prossimo 27 ottobre, Comune di Firenze – Ufficio UNESCO e MUS.E, in collaborazione con Città Metropolitana, propongono un fine settimana per conoscere la mostra […]
Nell’ambito delle iniziative per il cinquecentenario della nascita di Cosimo e Caterina de’ Medici, non poteva mancare un appuntamento rivolto al grande pubblico su uno degli aspetti più noti e dibattuti intorno alla figura di Caterina, giovane duchessina fiorentina andata in sposa nel 1533 a Enrico II e divenuta regina di Francia: è davvero Caterina […]
Dopo il grande successo delle attività dei giorni inaugurali, la durata della mostra La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra arte e natura ” continua a proporre interessanti iniziative per i visitatori di tutte le età. Ogni giorno, presso il museo di Santa Maria Novella, sono in programma visite guidate e laboratori in italiano […]
Nell’ambito dell’apertura estiva di Forte Belvedere e delle mostre A perfect day di Massimo Listri e My Land di Davide Rivalta, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono per sabato 28 settembre alle h18 una visita polisensoriale rivolta al pubblico di ciechi e ipovedenti. La visita permette di comprendere i tratti salienti della fortezza medicea intrecciando il racconto delle architetture cinquecentesche […]
Un ricco ventaglio di mostre in corso e degli spunti offerti dalla preziosa collezione civica, tutti i fine settimana di settembre MUS.E propone visite, conversazioni e atelier per giovani e adulti per avvicinarsi all’arte del Novecento. Il sabato e la domenica sono in programma: le visite-conversazioni intorno alla mostra dedicata a Gino Severini, grande artista toscano […]
1 2 53 54 55 85 86