News

A marzo e aprile al Museo delle Terre Nuove e Museo della Basilica di S. Maria delle Grazie In occasione dei festeggiamenti per il Capodanno toscano IV edizione – che cadeva in passato il 25 marzo (festa dell’Annunciazione a Maria, ovvero dell’incarnazione di Cristo) e segnava l’inizio del nuovo anno ab incarnationi –  il Museo delle Terre Nuove e […]
In occasione delle festività pasquali e della ricorrenza del 25 aprile, MUS.E propone al pubblico un ricco ventaglio di visite e attività rivolte agli adulti, ai giovani e alle famiglie nei Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi: ogni giorno sarà così possibile prendere parte a percorsi segreti, itinerari tematici, laboratori d’arte e storie […]
Percorsi, visite e attività a Palazzo Medici Riccardi e Palazzo Vecchio Inverno 2018-2019 Fiorentini “di piccolo cominciamento”, i membri della famiglia Medici uscirono dall’oscurità grazie alle attività economiche del commercio e del cambio, affermandosi tra Duecento e Quattrocento come una delle famiglie più influenti di tutta la città di Firenze. Un intreccio di abilità, prudenza e […]
Progetto speciale gratuito per le scuole sulla storia e sull’arte del cinema d’animazione Il Museo Novecento non è solo sculture e dipinti. Le sue sale e le sue opere restituiscono la ricchezza dei linguaggi artistici che hanno caratterizzato il XX secolo; e tra i linguaggi nati e messi a punto nel Novecento ce n’è uno amatissimo […]
Doppio appuntamento con il Murate Art Lab a cura dell’artista Rossella Liccione in occasione del percorso esperienziale Me Too Experience. Sabato 16 marzo 15.30-17 per bambini dai 7 ai 10 anni  Attraverso un percorso multisensoriale i nostri giovani artisti saranno chiamati ad interpretare il proprio mondo interiore in un gioco di forme e colori volto alla realizzazione di […]
Cerca gli indizi e trova i personaggi per scoprire che cosa si nasconde dietro le parole. Sabato 23 marzo l’appuntamento per ragazzi dai 14 ai 18 anni a Palazzo Vecchio   Prosegue il lavoro del gruppo Teens amico dei musei e della cultura, ovvero di una ventina di teenagers che dall’inizio dell’anno scolastico 2018-2019 hanno […]
Penteo. Un rito iniziatico Ideazione e drammaturgia: Francesco Gori “Penteo” è una riscrittura delle Baccanti di Euripide dal punto di vista del protagonista maschile Penteo. La vicenda del giovane re di Tebe cessa di essere una tragedia, dove l’empietà di un uomo è punita con la condanna sua e di tutta la sua stirpe, per […]
A marzo al Museo di Palazzo Vecchio un ciclo di laboratori per sperimentare le tecniche artistiche. Tornano ancora una volta gli atelier d’arte tanto amati dal pubblico di ogni età: nel mese di marzo infatti i Musei Civici Fiorentini e MUS.E – grazie al supporto di Giotto, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed […]
1 2 53 54 55 79 80