News

La storia di Firenze è lunga e gloriosa, stratificata nei secoli e ricca di fascino. Ma se tutti credono di conoscere la Firenze medievale e quella rinascimentale, molto meno nota è la Firenze Romana, o quella ottocentesca. Per aiutare i più giovani a comprendere questa ricchezza, il Comune di Firenze, con il supporto di Linea […]
Quest’anno gli spalti e la palazzina del Forte di Belvedere, a Firenze, ospitano Gong, una imponente mostra antologica dedicata a Eliseo Mattiacci (Cagli, 1940), tra i grandi protagonisti dell’arte contemporanea, uno dei pionieri dell’avanguardia italiana della fine degli anni Sessanta, artefice della sperimentazione e del rinnovamento in scultura, ispirato inventore di iconografie cosmologiche e di […]
A Firenze, prima città in Italia, va in scena una nuova grande iniziativa per celebrare quelle donne di valore che con le loro attività di scrittrici, scienziate, artiste, attrici, filosofe e pensatrici hanno contribuito a rendere grande e unico il patrimonio culturale non solo fiorentino ma anche italiano. Si chiamerà L’Eredità delle Donne il festival di tre […]
Tutti i sabati alle dal 28 luglio al 22 settembre al Museo Novecento In occasione della mostra Artisti al teatro. Disegni per il Maggio Musicale Fiorentino sono previste visite specifiche che permetteranno di ripercorrere i decenni del Novecento secondo una prospettiva assolutamente particolare: a delineare i tratti della storia dell’arte dagli anni Trenta in poi, infatti, saranno i […]
Visite in cantiere: il restauro della Sala degli Elementi Museo di Palazzo Vecchio, Firenze E’ possibile ammirare i dipinti a due centimetri di distanza, cogliendone particolari invisibili nell’insieme? E cogliere i segni dell’artista al lavoro, i suoi preparativi, i suoi segreti, i suoi ripensamenti, quasi impercettibili a occhio nudo? Usualmente tutto questo non è nemmeno […]
5 serate nei quartieri di Firenze, per portare la cultura nelle periferie 10 – 14 settembre 2018 Cinque lezioni di piazza, itineranti, nei quartieri fiorentini. Dopo il successo delle passate edizioni torna a circolare tra le piazze di Firenze e della sua periferia il camper “I LaikArt” un progetto di storia dell’arte itinerante promosso dal […]
Visite e attività sulla mostra di Eliseo Mattiacci e sulla fortezza medicea dal 2 giugno al 14 ottobre In occasione della mostra Gong. Eliseo Mattiacci presso il Forte Belvedere, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono al pubblico per tutti i fine settimana dell’esposizione un programma di visite e di attività per le diverse fasce […]
Ad agosto 8 concerti serali sul sagrato della basilica di Santo Spirito e aperture straordinarie della Fondazione Romano Si inizia venerdì 3 agosto: alle 21 si terrà l’esibizione de I Solisti di Toscana Classica La vita culturale cittadina nei venerdì e sabato di agosto si arricchisce con nuove iniziative gratuite rivolte agli amanti della musica e […]
1 2 64 65 66 83 84