Tornano anche per l’estate 2018 i Campi estivi proposti dai Musei Civici Fiorentini e dall’Associazione MUS.E, d’intesa con la Regione Toscana e in collaborazione con Unicoop Firenze. Fra giugno e settembre sono così proposte alle famiglie tre settimane nei musei, che porteranno i bambini in vacanza dalle scuole a trascorrere giornate intere immerse nell’arte e […]
News
Musei della città e cittadinanza. Iniziative nei Musei Civici Fiorentini per Amico Museo 2018 Maggio-Giugno 2018 In occasione dell’iniziativa Amico Museo. Musei e cittadinanza: la comunità locale diventa protagonista promossa dalla Regione Toscana, i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E propongono un calendario di visite e percorsi d’eccezione che consentiranno di apprezzare il patrimonio cittadino in modo nuovo. A guidare il […]
In occasione del nuovo allestimento di Museo Novecento, che trova suo compimento con la nuova proposta espositiva della Raccolta Alberto Della Ragione, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono una serie di visite e attività rivolte al pubblico degli adulti e delle famiglie. Io e te: l’arte del ritratto Per famiglie con bambini 4/7 anni […]
Un nuovo ciclo al Museo Stefano Bardini per gli amanti dei musei, del collezionismo, dell’arte e dell’antiquariato. Quanto vale un capolavoro del Rinascimento, per esempio una Madonna con Bambino di Donatello? O ancora un bronzetto di ambito michelangiolesco o una terracotta di bottega Della Robbia? E ancora: quale è stato il suo valore nel corso del tempo? Le opere […]
Nell’ambito dell’edizione 2018 delle Notti dell’Archeologia, promossa dalla Regione Toscana per la valorizzazione del patrimonio archeologico regionale e che quest’anno ha come tema principe “Eroi e miti dell’antichità” , i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono nelle serate di luglio attività e visite per il pubblico di ogni età, dalle visite-spettacolo nei meandri degli scavi archeologici di […]
Lunedì 4 giugno a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea Prosegue nei Musei Civici Fiorentini il lavoro con i teenagers, con l’obiettivo di promuovere sempre più efficaci linee di dialogo e di dialogo fra i giovani e la cultura. Ecco perché, grazie al Gruppo Teens costituitosi intorno al patrimonio civico e composto da una ventina di ragazzi […]
Giorgio Vasari torna a raccontare la storia e la vita della sala maggiore del Palazzo Ducale. È proprio a Giorgio Vasari e alla sua nutrita schiera di collaboratori – artisti, artigiani, manovali – che si deve l’assetto attuale della Sala Grande, più nota come salone dei Cinquecento, ancora oggi teatro degli eventi istituzionali più importanti […]
Sabato 16 giugno in occasione dell’inaugurazione della ‘nuova’ piazza del Carmine, una festa per tutta la città con la Cappella Brancacci gratuita e musica col Maggio musicale fiorentino. La cappella Brancacci, dove sono visibili affreschi di Masaccio e Masolino, sarà straordinariamente aperta dalle 17 alle 23, con ingresso gratuito ma su prenotazione. Alle 18.30 ci […]