
ANNI
Visita alla cappella Brancacci
Il convento di Santa Maria del Carmine racchiude un vero e proprio tesoro dell’arte rinascimentale: la cappella voluta da Felice Brancacci e dipinta dai grandi maestri Masolino, Masaccio e Filippino Lippi. La proposta consentirà di leggere le diverse scene delle storie di San Pietro centrando l’attenzione sulle novità stilistiche e costruttive introdotte dal giovane Tommaso, chiamato Masaccio per sua “straccurataggine” – come scrive Vasari – ma divenuto universalmente noto per la portata rivoluzionaria della sua arte.
Vai alla prenotazione online per le scuole fiorentine di Chiavi della Città
![]() |
€ 2,5 Residenti |
![]() |
€ 5 NON residenti città metropolitana |
![]() |
9:30, 11:00 |
![]() |
75' |
Le richieste per le visite guidate sono mensili e potranno essere richieste indicativamente a partire dal giorno 18 del mese precedente, per il mese successivo. I posti sono limitati e potranno esaurirsi in pochi giorni: scrivere a cappellabrancacci@musefirenze.it