Senza categoria

Senza categoria
Investire in MUS.E produce benefici sociali e ambientali: molto alti i punteggi relativi al progetto di Benessere Equo e Sostenibile dell’Istat e agli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals) dell’Agenda 2030 adottata dall’ONU. A rivelarlo NeXt – Nuova Economia per Tutti che ha condotto uno studio sull’associazione in occasione della pubblicazione dell’Annual Report 2020 Investire […]
Senza categoria
Torna la “gita digitale green” grazie all’itinerario educativo tra Palazzo Vecchio e Aboca Museum Da Firenze a Sansepolcro con un clic: anche per quest’anno scolastico torna la gita d’istruzione digitale green, che permette di spostarsi virtualmente da una città all’altra e di apprezzare le meraviglie della natura dipinta e quelle della natura reale. È grazie […]
Senza categoria
Giovani, immigrati e anziani, persone che portano sulle spalle situazioni di fragilità o disagio e che per questo non hanno modo di visitare i musei civici. È pensata per loro, in quest’estate complicata in cui partire e viaggiare non è affatto semplice, l’iniziativa messa in cantiere dai musei fiorentini che, andando controtendenza, faranno i bagagli […]
Senza categoria
In partenza le visite polisensoriali per non vedenti organizzate da MUS.E in tre musei cittadini Il 23 ottobre appuntamento al Museo di Palazzo Vecchio, a seguire al Museo Stefano Bardini e al Museo Novecento I Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono tra ottobre e dicembre 2021 un nuovo ciclo di visite polisensoriali dedicato a ciechi […]
Senza categoria
Un calendario di incontri d’autore sulle vite dei grandi artisti del Novecento italiano fino a dicembre “Il pittore è il mio mestiere […] ma il pittore vero s’immischia con la vita e le corre addosso”  (Renato Guttuso) Dopo il grande successo estivo, torna in replica Novecento Live: quattro incontri che intrecciano racconto e performance per vivere l’incontro con […]
Senza categoria
È un’esperienza sensoriale, ispirata al Butoh, danza (-teatro) giapponese, una pratica viscerale che permette di esplorare quello che si ha dentro e di portarlo fuori attraverso la danza. La sensibilità a esplorare il fuori e il dentro cresce quanto più cresce l’attenzione agli stimoli sensoriali: perciò in questo laboratorio si chiudono gli occhi e si […]
Senza categoria
MAD Murate Art District propone 3 incontri su Arte e Pedagogia: martedì 9 novembre, martedì 16 novembre e martedì 30 novembre in orario 15-18. Il seminario si rivolge a docenti della scuola secondaria, di qualsiasi area disciplinare. Temi La proposta nasce dalla riflessione sulla pedagogia sperimentale di ascendenza libertaria, riferibile al pensiero del filosofo britannico Herbert Read (1893–1968), […]
Senza categoria
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer 2021, per una settimana, i Musei Toscani per l’Alzheimer propongono un programma di attività, aperto a chiunque voglia partecipare, da casa, dal Centro Diurno o dalla Casa di Riposo, dalla Toscana o da posti lontani. Le attività sono pensate per coinvolgere le persone con demenza e chi se ne […]
1 2 34 35 36 80 81