MUS.E logo
  • Musei
  • Visite guidate e attività
  • Eventi
  • Mostre
  • News
  • Fondazione MUS.E
  • Blog
  • it
    • en
    • fr
it en fr
  • Musei
    • Museo di Palazzo Vecchio
    • Museo Novecento
    • Museo Stefano Bardini
    • Complesso di Santa Maria Novella
    • Cappella Brancacci
    • Forte di Belvedere
    • Fondazione Salvatore Romano
    • Museo del ciclismo Gino Bartali
    • Palazzo Medici Riccardi
    • MAD. Murate Art District
    • Museo delle Terre Nuove
    • Casa Masaccio
    • Museo Leonardiano di Vinci
  • Visite guidate e attività
  • Eventi
  • Mostre
  • News
  • Fondazione MUS.E
  • Blog

Musei

  • Museo di Palazzo Vecchio
  • Museo Novecento
  • Museo Stefano Bardini
  • Complesso di Santa Maria Novella
  • Cappella Brancacci
  • Forte di Belvedere
  • Fondazione Salvatore Romano
  • Museo del ciclismo Gino Bartali
  • Palazzo Medici Riccardi
  • MAD. Murate Art District
  • Museo delle Terre Nuove
  • Casa Masaccio
  • Museo Leonardiano di Vinci
News

13-DSC_6904-Ph-Leonardo-Morfini-ADRYA

04 Marzo 2024
Vedi tutte le news
Ultimi post

  • Iniziative speciali al Museo Novecento: dai laboratori al teatro
  • Cento anni del Museo Bardini
  • Fiabe che parlano di noi: nuovo progetto per anziani con Alzheimer nei musei civici
  • Pollicino verde nei musei cittadini
  • 25 aprile 2025: Giovani Resistenti

Scopri le altre news

Tutte le news
Musei in musica: musica sacra nella Firenze medievale
“Ponete mente a lo meo dolore”, doppio appuntamento a Santa Maria Novella Domenica 13 aprile è in programma un doppio appuntamento di Musei in Musica, il progetto sviluppato da Fondazione MUS.E in collaborazione con l’orchestra Filarmonica La Filharmonie con la finalità di proporre una serie di esperienze multidisciplinari del patrimonio civico, nell’intreccio fra arti visive e linguaggi […]
Scopri
Torna il “Compleanno ad arte”: a Firenze si festeggia al museo
Torna l’iniziativa Compleanno al museo, rivolta ai bambini da 4 a 12 anni, che ha da sempre un grande successo tra piccoli, familiari e amici e che prevede un’attività dedicata e la possibilità di spegnere le candeline in un ambiente riservato all’interno di Palazzo Vecchio e del Museo Novecento Anche per il 2025 è possibile […]
Scopri
Tutte le news
Newsletter
INFO E PRENOTAZIONI
PRIVATI

+39 055 0541450
info@musefirenze.it

SCUOLE

+39 055 0541451
didattica@musefirenze.it

Fondazione MUS.E
Sede Legale: Palazzo Vecchio,
Piazza Signoria 1, 50122 Firenze

P.I.05118160489 – C.F.94083520489
Iscritta al n° 111 del Registro delle Persone
Giuridiche Private
Le tue preferenze relative alla privacy

LINK UTILI
  • Amministrazione trasparente
  • Domenica Metropolitana
  • Sito ufficiale Musei Civici Fiorentini
  • Sito ufficiale Feel Florence
  • Sito Firenze Patrimonio Mondiale
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Accessibilità
GOOGLE ARTS AND CULTURE

Il Museo di Palazzo Vecchio partecipa all’Art
Project del Google Cultural Institute.

SCOPRI IL PROGETTO

SOCIAL

Designed & developed by Alias2k

SPONSORSHIP

Designed & developed by Alias2k

Verifica disponibilità





    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 sul sito istituzionale della Fondazione MUS.E ed autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della citata normativa | Leggi informativa

    .

    Autorizzo la Fondazione MUS.E. a contattarmi in futuro per l'invio di informazioni e materiali relativi alla promozione di prossimi eventi od iniziative di natura artistica e/o culturale.