Domenica 10 novembre, un appuntamento speciale del progetto Musei in Musica Nell’ambito del progetto Musei in Musica, sviluppato dai Musei Civici Fiorentini, da MUS.E e da La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze per favorire un approccio multidisciplinare al patrimonio culturale, e della seconda edizione della rassegna Sinfonia di Vibrazioni (direzione musicale Nima Keshavarzi, direzione artistica Giulio Arnofi) tesa […]
News
Il calendario di appuntamenti ispirati dalle celebri opere di Felice Carena Torna in autunno “A scuola d’arte”, format di mediazione a cura dei Musei Civici Fiorentini, di Palazzo Medici Riccardi e di MUS.E inaugurato nel 2022, sviluppato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Firenze e rivolto agli adulti e ai bambini con le […]
A partire da novembre 2024 si rinnova l’impegno per una fruizione dei musei e della cultura sempre più accessibile: il Comune di Firenze, la Città Metropolitana di Firenze e MUS.E propongono un nuovo calendario di appuntamenti gratuiti dedicati a sordi e ipoudenti, che consentirà di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e apprezzarne i capolavori in forma […]
I Musei visti dai più piccoli I Musei della Rete Musei di tutti invitano bambine e bambini che hanno voglia di mettersi in gioco, a scoprire i musei e diventare guide per i loro coetanei. Con un percorso di 4 incontri i giovanissimi partecipanti prenderanno confidenza con gli spazi e i contenuti dei Musei. Attraverso […]
Giovedì 24 ottobre alle Murate In occasione dei dieci anni di MAD – Murate Art District, Rossella Catanese porterà in esclusiva negli spazi del centro d’arte contemporanea una performance audiovisiva, Beats and Pieces, su musica live elettronica di Piero Fragola. In questa performance dal vivo, la vj e studiosa di cinema Rossella Catanese manipola filmati della […]
Domenica 20 ottobre si avrà il secondo appuntamento autunnale del progetto sviluppato da Musei Civici Fiorentini, MUS.E e La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze La proposta per stimolare forme nuove di incontro con le arti e la cultura grazie a un programma inedito di concerti correlato alla storia e sull’iconografia dei musei fiorentini è […]
Sabato 12 ottobre, ore 16:30 Tutti i visitatori potranno ora avvicinarsi all’arte del Novecento avvalendosi anche di strumenti e supporti utili per una fruizione ampliata, con particolare riferimento al tatto e all’udito: sono state infatti realizzate le repliche tattili di alcuni capolavori del museo, individuati per la loro pregnanza storico-artistica e per le loro caratteristiche […]
Dalla passeggiata intorno a Porta San Gallo a quella lungo le mura fino al percorso intorno a San Miniato al Monte: fino al 27 ottobre un fitto calendario di appuntamenti gratuiti (in italiano e in inglese) Alla luce del successo delle Passeggiate Patrimoniali, l’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO del Comune e MUS.E, […]