Campus nei Musei – Estate 2017

Dopo il successo delle sperimentazioni negli anni passati, anche per l’estate 2017 i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E – con il supporto della Regione Toscana e di Unicoop Firenze – propongono alle famiglie tre settimane di campi estivi nei musei, con la finalità di offrire ai bambini in vacanza l’occasione di stare bene con le arti e di familiarizzare con la storia della città. L’obiettivo è infatti proprio quello di coinvolgere i più piccoli in un’esperienza artistica totale, in grado di fornire nuovi spunti sul proprio modo di intendere il tempo libero, di rapportarsi con la creatività, di costruire la propria identità: in breve, di perseguire il proprio benessere.

Ecco perché i programmi presentano un’offerta estremamente varia, articolata diversamente a seconda delle giornate, che tiene conto dei tempi dei bambini – da una parte frenetici, dall’altra distesi – per rispondere al meglio alla loro ricettività: si parte quindi a giugno, subito dopo la chiusura della scuola, con il campus Intorno a Piazza Santa Maria Novella fra Museo Novecento e complesso di Santa Maria Novella (12-16 giugno), per poi ritrovarsi a settembre con le due settimane precedenti il riavvio delle lezioni, la prima orientata sul teatro Il contemporaneo fra arte e performance (4-8 settembre) presso Le Murate. Progetti Arte Contemporanea e la seconda dedicata Alla scoperta dei musei della città (11-14 settembre). Per tutte e tre le settimane l’orario di permanenza è 8.30-9.00/16.30 e il costo settimanale di €130,00 (riduzione 10% soci Unicoop Firenze).

 

12-16 giugno: Intorno a Santa Maria Novella

Il campus accompagnerà i bambini alla scoperta delle meraviglie del complesso di Santa Maria Novella, nel quale sono custoditi capolavori straordinari e luoghi incredibili: uno fra tutti il Chiostro grande, recentemente riaperto al pubblico, che consentirà di approfondire la storia – e i profumi – del convento ma anche di godere di un ampio spazio all’aria aperta. Dall’altra parte della piazza i bambini incontreranno il Museo Novecento, anch’esso racchiuso entro un raffinato chiostro antico, che inviterà a vivere in prima persona la “rivoluzione artistica” avvenuta nel XX secolo, approdando nel presente e…proiettandosi nel futuro.

Dove: Museo Novecento e Santa Maria Novella – punto di ritrovo Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella 10 Firenze

 

4-8 settembre: Il contemporaneo fra arte e performance

Il campus si svolgerà presso Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, luogo di residenze e di eventi artistici contemporanei: ecco perché, pur nell’intreccio con la storia delle Murate, i bambini saranno coinvolti in un workshop d’autore fra le arti performative del nostro tempo. In particolare, protagonista sarà il teatro, che diventerà lo strumento per appropriarsi di se stessi, esercitarsi con l’espressione di sé – verbale, mimica e corporea – e approfondire la relazione e la condivisione con gli altri.

Dove: Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, piazza delle Murate Firenze

 

11-14 settembre: Alla scoperta dei musei della città

Il campus consentirà ai bambini di conoscere le bellezze  – e i segreti – dei musei cittadini: si partirà con Palazzo Vecchio, cuore di Firenze, per poi esplorare gli spazi monumentali di Santa Maria Novella, lasciarsi rapire dalle raffinate collezioni del Museo Stefano Bardini, viaggiare nel tempo fra le sale del Museo Novecento e fermarsi incantati nella Cappella Brancacci, tesoro del Rinascimento. Una settimana di esplorazioni e di atelier per portarsi a casa una propria idea sull’arte e tutto l’orgoglio di appartenere a questa città.

Dove: Museo di Palazzo Vecchio, Santa Maria Novella, Museo Novecento, Museo Stefano Bardini, Cappella Brancacci – luogo di ritrovo Museo di Palazzo Vecchio, piazza Signoria 1, Firenze

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE PER IL CAMPUS DEL 4-8 SETTEMBRE

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE PER IL CAMPUS DEL 11-14 SETTEMBRE

Quando: 12-16 giugno, 4-8 settembre, 11-14 settembre. Le prenotazioni dovranno avvenire entro 7 giorni dalla data di inizio del Campus. 
Per chi: per bambini 6-10 anni (min. 10 partecipanti)
Dove: Musei Civici Fiorentini
Costi: €130,00 per i periodi 12-16 giugno, 4-8 settembre e € 104 per il periodo 11-14 settembre (riduzione 10% soci Unicoop Firenze).

Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni:
tel. 055-2768224 055-2768558
mail info@muse.comune.fi.it

Campus di Pasqua al Museo Novecento: un’immersione nell’arte contemporanea!

Anche per le vacanze di Pasqua i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E – in collaborazione con la Regione Toscana e con il supporto di Unicoop Firenze – propongono una giornata di campus al museo, rivolta ai bambini dai 6 agli 11 anni.

Il 18 aprile dalle h8.30/9.00 alle h16.30 i bambini saranno accolti al Museo Novecento; il programma prevede una vera immersione nell’arte contemporanea, a stretto contatto con  tutti i colori le forme e i suoni che la contraddistinguono. La giornata consentirà quindi di approfondire i diversissimi linguaggi artistici sperimentati nel XX secolo, intrecciando attività artistiche, esplorazioni digitali e percorsi animati.

Il costo della giornata è di €30,00 (riduzione 10% soci Unicoop Firenze) – pranzo incluso, merende escluse. Il campus prevede la partecipazione di minimo 10 / massimo 25 bambini.

Scarica la scheda di iscrizione.

Dove: Museo Novecento
Meeting point: appuntamento al Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella 10, Firenze
Per chi: per bambini 6/11 anni (min. 10/max. 25)
Quando: martedì 18 aprile 2017 dalle h8.30/9.00 alle h16.30
Costi: €30,00 (riduzione 10% soci Unicoop)

 

La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 055-2768224 055-2768558
mail info@muse.comune.fi.it
www.musefirenze.it

29 dicembre, campo invernale a Santa Maria Novella: un’immersione nel Medioevo

 

Ultimi giorni per iscriversi al campus invernale che anche per le vacanze natalizie i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E – in collaborazione con la Regione Toscana e con il supporto di Unicoop Firenze – propongono alle famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni.

Il campus si svolgerà nella giornata di giovedì 29 dicembre e permetterà di scoprire tutte le meraviglie del complesso di Santa Maria Novella, che oltre ai tesori della basilica degli spazi museali offre per la prima volta la possibilità di fruire del grandioso Chiostro grande e degli ambienti adiacenti, fra cui la preziosa Cappella del Papa. Dai capolavori di Giotto, Masaccio e Brunelleschi alle lunette di Paolo Uccello “dipinte a sugo d’erba e di terra verde”, dai ricchi dipinti dell’antico Capitolo all’elegante dormitorio del convento, i bambini potranno così immergersi nella storia e nell’arte di quello che nel Medioevo e nel Rinascimento era – e che tuttora è – uno dei poli culturali più rilevanti della città di Firenze.

 

Il costo per la partecipazione all’intera giornata è di €30,00 (riduzione 10% soci Unicoop Firenze) – pranzo incluso, merende escluse.

Il campus prevede la partecipazione di minimo 10 / massimo 25 bambini.

 

Dove: complesso di Santa Maria Novella

Meeting point: appuntamento al Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella 10 Firenze

Per chi: per bambini 6/11 anni (min.10 / max. 25)

Quando: 29 dicembre 2016 dalle h8.30/9.00 alle h16.30

Costi: €30,00 (riduzione 10% soci Unicoop)

 

La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 055-2768224 055-2768558
mail info@muse.comune.fi.it
www.musefirenze.it

 

SCARICA LA SCHEDA D’ISCRIZIONE

 

La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 055-2768224 055-2768558
mail info@muse.comune.fi.it

 

loghi campus

 

 

 

Grazie a

LOGHI-UNICOOP-FIRENZE-1

Un’estate in bellezza: Campus nei Musei Civici Fiorentini

Estate 2016

Prosegue la sperimentazione dei Campus al Museo promossa dalla Regione Toscana e per l’estate 2016 i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E – grazie al sostegno di Unicoop Firenze – propongono quattro settimane per stare bene con la cultura. Durante i campus i bambini potranno infatti vivere i musei cittadini come luoghi ospitali e anzi familiari, nei quali trascorrere piacevolmente le proprie giornate di vacanza vivendo un’esperienza culturale innovativa, coinvolgente e “distesa” e coniugando così benessere e apprendimento.

Grazie alla collaborazione con la Biblioteca delle Oblate sarà inoltre possibile fruire di un Kit di libri correlati agli argomenti delle diverse settimane.

Tutte le settimane di campus sono rivolte ai bambini dai 6 ai 10 anni e hanno un costo di €130,00 per bambino pranzo incluso (€110,00 per la settimana più breve dal 20 al 23 giugno); i soci Unicoop Firenze hanno diritto alla riduzione del 10%. L’orario di permanenza previsto è dalle h8.30/9.00 alle h16.30. Ogni settimana prevede un gruppo di minimo 10 e massimo 25 partecipanti. Non è possibile partecipare a singole giornate.

 

Questo il programma:

 

L’iscrizione per i Campus 13/17 giugno e 20/23 giugno è obbligatoria entro giovedì 9 giugno 2016.
L’iscrizione per i Campus 29 agosto/2 settembre e 5/9 settembre  è obbligatoria entro domenica 21 agosto 2016.
L’iscrizione sarà conclusa solo una volta effettuato il pagamento della quota tramite bonifico.

 

Scarica e compila le schede di iscrizione:

 

Per informazioni e iscrizioni:
Mail info@muse.comune.fi.it
Tel 055-2768224 055-2768558

loghi campus

 

 

 

Grazie a

LOGHI-UNICOOP-FIRENZE-1

A tu per tu con la bellezza: Campus di Natale al Museo Novecento

28-29-30 DICEMBRE 2015, 4-5 GENNAIO 2016 

Prosegue la sperimentazione dei Campus al Museo promossa dalla Regione Toscana: anche per il periodo natalizio i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E – grazie al sostegno di Unicoop Firenze e in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate – propongono una serie di giornate all’insegna della bellezza.
Il Campus è rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni e ha un costo di €130,00 per bambino (pranzi inclusi); è possibile aderire anche alle singole giornate al costo di €30,00; in tutti i casi i soci Unicoop Firenze hanno diritto alla riduzione del 10%.
L’orario di permanenza previsto è dalle h8.30/9.00 alle h16.30. Il campus prevede un gruppo di minimo 10 e massimo 20 partecipanti.

Durante la settimana i bambini avranno modo di esplorare e conoscere le meraviglie dei musei della città. Partendo da Palazzo Vecchio – straordinario custode della storia di Firenze – le giornate porteranno i bambini alla scoperta del Museo Novecento e di Santa Maria Novella, oltre ad apprezzare l’incanto della mostra Il principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino e a sperimentare una trasferta in Biblioteca delle Oblate – sezione ragazzi.
Grazie a laboratori d’arte, giochi, attività teatrali, esplorazioni interattive, la settimana sarà un vero e proprio viaggio nell’arte e nella bellezza. Ciascuna giornata  avrà un tema specifico e permetterà di conoscere luoghi e aspetti diversi della città e dei suoi musei.

 

Dove: Musei Civici Fiorentini (appuntamento al Museo di Palazzo Vecchio, Piazza Signoria)
Quando: 28-29-30 dicembre  2015 e 4-5 gennaio 2016
Orario: dalle 8.30/9.00 alle 16.30
Per chi: per bambini dai 6 ai 10 anni
Costi: €130,00 a bambino (settimanale) / €30,00 a bambino (giornaliero). E’ incluso il box pranzo. Sono escluse le merende. Riduzione 10% soci Unicoop Firenze.

L’iscrizione è obbligatoria entro venerdì 18 dicembre 2015. L’iscrizione sarà conclusa solo una volta effettuato il pagamento della quota tramite bonifico.

Scarica la locandina con tutti gli eventi.


Scarica la scheda di iscrizione

 

Per informazioni e iscrizioni:
Mail info@muse.comune.fi.it
Tel 055-2768224 055-2768558
www.musefirenze.it

 

Programma*

 

*il programma potrà subire variazioni e modifiche; la versione definitiva sarà consegnata alle famiglie all’inizio del Campus. Sono previsti momenti di gioco libero