Orari & Biglietti
Il Museo prende il nome dal suo ideatore Stefano Bardini (1836-1922), fra i più autorevoli antiquari italiani, che dopo anni di intensa attività commerciale decise di trasformare la propria collezione in museo e di donarla al Comune di Firenze.
Si consiglia la prenotazione on line sul sito ufficiale della biglietteria bigliettimusei.comune.fi.it
Aprile - Settembre
LUN | 11:00 - 20:00 |
MAR | Chiuso |
MER | Chiuso |
GIO | Chiuso |
VEN | 11:00 - 20:00 |
SAB | 11:00 - 20:00 |
DOM | 11:00 - 20:00 |
Febbraio
LUN | Chiuso |
MAR | Chiuso |
MER | Chiuso |
GIO | Chiuso |
VEN | Chiuso |
SAB | Chiuso |
DOM | Chiuso |
Chiuso nei giorni di Capodanno, Pasqua, 1 maggio, 15 agosto, 25 dicembre.
La biglietteria chiude un'ora prima del museo
Biglietto intero
Biglietto ridotto (18-25 anni e studenti universitari)
fino a 18 anni; gruppi di studenti e rispettivi insegnanti; guide turistiche, iscritti al Corso di Guida Turistica 2016 e interpreti; disabili e rispettivi accompagnatori; membri ICOM, ICOMOS e ICCROM.
Visite guidate e attività (NON residenti città metropolitana)
Visite guidate e attività (residenti città metropolitana)